Notizie \ Attrezzature \ Sfida indiana per Indeco
Sfida indiana per Indeco
15/03/2017
Pubblicato da Redazione

Quattro HP 18000 sono al lavoro in una cava in India. La durezza del materiale e gli elevati ritmi produttivi richiesti, mettono ancora una volta in luce i vantaggi derivanti dall’impiego del più grande martello oggi in produzione al mondo.
La cava di Chittorgahr dispone di enormi quantità di calcare Nimbahera che fa parte del Gruppo Vyndhiano, cioè il deposito più denso originato da sedimentazione marina dell’era Precambriana che si può trovare in India; la formazione si estende da Ovest a Est nel Nord del paese e nel Rajastan presenta diverse zone in cui è affiorante. La zona della cava attualmente coltivata è caratterizzata da un lieve altopiano e la formazione sedimentaria ha una forma di bacino e di cupola con sinclinale e anticlinale. Il calcare si presenta in diversi colori, cui corrispondono valori di resistenza (Rosa = 130 -150 MPa, Grigio chiaro 110-130 MPa, Grigio scuro 120-150 MPa, Verde 100-120 MPa) e, a secondo del tipo, un titolo di carbonato di calcio che varia tra il 72% e l'88%. Variabile è pure il livello di frammentazione, elemento che, unito alla resistenza, rende la produzione strettamente legata al tipo di materiale che viene scavato in banco. Il passaggio forzato dall'esplosivo ai sistemi meccanici ha comportato una sfida da molti punti di vista.Attualmente nella cava stanno operando a rotazione, e su tre turni, 16 escavatori (Hitachi 1200, Komatsu 1250, Liebherr 984) dotati di sette martelli (di cui quattro Indeco HP 18000), ma anche di altre attrezzature per lo scavo, quali i ripper idraulici e martelli ad impatto. I martelli Indeco si sono dimostrati molto produttivi e con un buon livello di affidabilità, specie se si considera che sono impegnati a rotazione su tre turni in un’applicazione davvero gravosa e hanno accumulato rapidamente un alto numero di ore in condizioni climatiche che a volte comportano temperature che superano i 45°. Il modello HP 18000, con i suoi 25.000 J, offre l’ulteriore vantaggio di poter essere impiegato con escavatori da 90 t.
Nato come martello pensato per impieghi particolari proprio in cava, l’HP 18000 sta ottenendo un successo che, pur non avendolo ancora portato ai livelli di diffusione raggiunti dall’HP 12000, dimostra quanto questo modello abbia colto nel segno da un punto di vista tecnico e commerciale. La progressiva difficoltà di utilizzare l’esplosivo per via di impedimenti di carattere ambientale, o legati alla sicurezza, è senza dubbio la motivazione di natura operativa che meglio spiega l’interesse per molti gestori di cave nei confronti di questo modello della gamma Indeco.

Ultime notizie di Indeco Ind.

Demolizione
06/03/2023
Indeco per il “decomissioning” dell’ex Enel di Piombino
Cesoie Indeco per lo smantellamento dell’ex centrale Enel di...

Attrezzature
18/01/2023
Due martelli demolitori Indeco protagonisti in Australia
Un martello demolitore Indeco HP 1200 e un IHC 75 sono attua...

Attrezzature
10/01/2023
Due cesoie Indeco per l'Enel di Piombino
Le cesoie Indeco ISS 20/30 e ISS 30/50 sono utilizzate dall'...

Attrezzature
21/11/2022
Indeco: attrezzature idrauliche per l'Industria 4.0
Al Bauma 2022 Indeco ha presentato le sue innovazioni nel ca...

Attrezzature
26/03/2021
Demolizione record a Berlino!
L’impresa tedesca Servisa, utilizzando attrezzature sp...

Attrezzature
03/12/2020
Un intenso weekend in Australia per tre martelli demolitori Indeco
I martelli Indeco HP 5000 e HP 7000 hanno svolto un ruolo im...
Notizie correlate
Attrezzature
22/03/2023
Le attrezzature di MB Crusher per l'economia circolare
Riutilizzare e riciclare al meglio gli scarti, secondo la lo...

Logistica
20/03/2023
Doosan Bobcat annuncia la sua strategia di rebranding
Doosan Bobcat ha annunciato la sua strategia di rebranding g...

Attrezzature
17/03/2023
Premiata la tecnologia brevettata Simex ART 1000
ART 1000 (Asphalt Repair Techonology) è una tecnologia breve...

Attrezzature
16/03/2023
Engcon presenta il nuovo catalogo di accessori e attrezzature
Il catalogo 2023 di engcon è un esempio di come l'azienda la...

Attrezzature
14/03/2023
Sireg Geotech ottiene la certificazione europea ETA
Per prima in Europa Sireg Geotech ottiene la certificazione...

Attrezzature
03/03/2023
Topcon sarà al SaMoTer 2023 con il "Cantiere Digitale"
Topcon Positioning Italy sarà presente al SaMoTer 2023 con d...