Notizie \ Attrezzature \ Soluzioni Leister per il PVC trasparente
Soluzioni Leister per il PVC trasparente
25/10/2023
Pubblicato da Liliana Rebaglia
Il PVC trasparente Crystal Clear, comunemente noto agli addetti ai lavori come Crystal, ha prerogative che lo rendono il materiale d’elezione per realizzare finestre in tende e tendoni, coperture e portoni industriali, pergole e gazebo, oltre naturalmente a tensostrutture e strutture gonfiabili. La sua trasparenza lo rende il materiale ideale per realizzare chiusure che, pur proteggendo da vento o pioggia, favoriscono l’unione tra ambienti interni ed ambienti esterni.
Alle caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici e perfetta trasparenza che lo portano ad essere così apprezzato e diffuso, ne unisce altre che non sono altrettanto amate da chi lo deve saldare: non essendo un tessuto spalmato, non ha una trama di supporto; tende quindi a deformarsi quando viene riscaldato. Richiede pertanto particolari attenzioni in fase di giunzione, sia quando si accoppia ad altro telo in Crystal sia quando si salda a telo in PVC spalmato, per evitare che si producano ondulazioni o grinze.
Tipicamente la saldatura di questo materiale viene effettuata utilizzando macchinari ad alta frequenza, che hanno alcuni vantaggi ma anche diverse limitazioni. Sono saldatrici relativamente semplici da utilizzare, anche da parte di un operatore non esperto, e sono particolarmente indicate per le saldature dritte. Per contro, il costo di acquisto non è per tutte le tasche e anche i costi di esercizio possono essere significativi. In secondo luogo, mentre sono efficienti per le saldature dritte, risultano meno indicate per le saldature curve, richiedendo dime particolari e spesso anche la presenza contemporanea di due operatori per gestire i teli. Infine, i risultati dal punto di vista estetico non sempre sono perfetti, la zona di saldatura può risultare opaca o presentare un segno visibile della zona dove è avvenuta la fusione.
Per chi salda frequentemente il Crystal, la soluzione ideale è SEAMTEK, l’innovativa saldatrice stazionaria Leister per materiali termoplastici che permette di saldare teli anche di grandi dimensioni e di geometrie complesse in modo efficiente e sicuro. SEAMTEK, disponibile nelle versioni 900 AT (ad aria calda) e W-900 AT (a cuneo caldo), ha nella versione a cuneo lo strumento ideale per saldare il Crystal. Silenziosa e veloce, fornisce agli utenti un ampio spazio agibile, rendendola ideale anche per saldare oggetti di grandi dimensioni, anche tridimensionali. Ergonomica e sicura, permette di saldare senza sviluppare fumi o generare odori sgradevoli. Grazie al controllo tramite PLC i parametri di saldatura possono essere gestiti in maniera semplice e immediata, variandoli opportunamente a seconda del materiale lavorato ed all’esigenza del momento. La regolazione del cuneo è semplice e veloce ed altrettanto si può dire del cambio dei rulli, a ulteriore conferma dell’efficienza complessiva.
Altro elemento non trascurabile per supportare la competitività sono i consumi energetici, che nel caso di SEAMTEK W-900 AT sono decisamente contenuti; l’efficienza permette un rapido recupero dell’investimento iniziale richiesto da questo macchinario. Ultimo ma non meno importante la presenza del PLC offre la possibilità di collegare la saldatrice ai sistemi informatici dell’azienda, rendendola così conforme ai requisiti di Industria 4.0.
Il Crystal è utilizzato spesso in realtà produttive dove le saldature richieste sono prevalentemente rettilinee e le dimensioni degli oggetti da saldare non sono enormi: ad esempio, le saldature delle finestre di pergole e verande, o dei portoni industriali. Esiste anche la possibilità che queste lavorazioni non siano parte della routine quotidiana delle aziende ma vengano offerte a titolo di completamento della gamma. In questi casi, se da un lato potrebbe risultare sovradimensionato l’investimento in un macchinario ad alta frequenza, d’altra parte anche l’introduzione di Seamtek nel parco macchine potrebbe generare qualche apprensione in termini di tempi di rientro dei costi sostenuti. Anche in questo caso l’ampia gamma di Leister è risolutiva, offrendo soluzioni alterantive a fronte di un investimento decisamente più contenuto. UNIPLAN 500 e VARIANT T1, saldatrici automatiche utilizzate per la saldatura di teli e tessuti tecnici, sono in grado di saldare il Crystal con risultati perfetti sia in termini di estetica che di funzionalità.
UNIPLAN 500 è ideale per saldare teloni per camion, schermature solari, gazebo, tensostrutture e banner; le sue caratteristiche di robustezza e affidabilità garantiscono prestazioni elevate e costanti. UNIPLAN 500 dispone di un controllo elettronico di ultima generazione che consente una gestione estremamente fine dei parametri di saldatura. Nella saldatura di un materiale così particolare come il Crystal questo si rivela fondamentale perché l'operatore possa mettere in campo gli accorgimenti necessari ad ottenere il miglior risultato. VARIANT T1 rappresenta il Top di gamma tra le saldatrici automatiche Leister. Progettata per la saldatura a sovrapposizione, permette di saldare a velocità elevate garantendo la massima produttività e comunque risultati molto precisi. “Per saldare bene il Crystal non è imprescindibile investire in complesse e costose tecnologie”, spiega Danilo Sirna di Tendenze d‘arredo, azienda produttrice di tende e schermature solari molto apprezzate per l’accuratezza della realizzazione. “La manualità dell’artigiano unita all’affidabilità e semplicità di utilizzo di VARIANT T1 ci permettono di realizzare finestre perfettamente saldate, con tenuta a prova di intemperie e finiture impeccabili”.

Ultime notizie di Leister Technologies Italia

Attrezzature
01/08/2023
Tekta sceglie Leister per i lavori d'impermeabilizzazione
L'impresa campana Tekta ha scelto le attrezzature Leister pe...

Attrezzature
08/04/2022
WELDPLAST 605: l’estrusore Leister per l'ingegneria civile
Leister presenta WELDPLAST 605, un estrusore manuale che mig...

Attrezzature
23/03/2022
Leister presenta la nuova saldatrice a cuneo caldo COMET
Dalla svizzera Leister arriva COMET, una saldatrice a cuneo...

Attrezzature
30/12/2021
I vantaggi di utilizzare le saldatrici automatiche Uniroof di Leister
Le saldatrici automatiche Uniroof 300 e Uniroof 700 di Leist...

Attrezzature
22/07/2021
La saldatrice automatica TWINNY T5/T7 di Leister co-protagonista su Discovery+
La facilità d’uso di TWINNY è stata messa in evidenza...

Attrezzature
09/07/2021
Un sito innovativo per Leister
Leister Technologies, multinazionale svizzera specializzata...
Notizie correlate

Attrezzature
26/10/2023
Il "Fassi Innovation Center" è il nuovo polo tecnologico di Fassi
Il nuovo Fassi Innovation Center è un centro all’avanguardia...
Attrezzature
25/10/2023
Le attrezzature MB Crusher come "macchina del tempo"
La cosa che manca sempre in cantiere è il tempo: MB Crusher...

Attrezzature
24/10/2023
Ormet pronta per esporre alla fiera FORESTALIA di Piacenza
Ormet parteciperà alla fiera FORESTALIA, Salone agroforestal...

Attrezzature
23/10/2023
FAE lancia la nuova fresa stradale per escavatori RPL/EX
Con le nuove frese stradali RPL/EX, FAE arricchisce ulterior...

Sollevamento
14/10/2023
Aperte le iscrizioni al concorso internazionale "Intermat Innovation Award"
Il concorso premia le attrezzature, tecniche, servizi o prod...

Attrezzature
05/10/2023
Le attrezzature di MB Crusher sono una soluzione SMART!
Le attrezzature MB Crusher rappresentano uno strumento ideal...