Notizie \ Sollevamento \ Eurotecno per il nuovo laminatoio SBM Duferco
Eurotecno per il nuovo laminatoio SBM Duferco
16/05/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Un progetto ambizioso che permetterà a Duferco Travi e Profilati, specializzati in Italia ed Europa nella produzione di travi e laminati lunghi, di aumentare significativamente la sua competitività sul mercato. Il nuovo laminatoio SBM (Smart Beam Manufacturing) dell’azienda, operativo a partire dalla fine del 2022, assicurerà una capacità di laminazione di 700 t di prodotti lunghi e, grazie alla sua integrazione con l’acciaieria dello stabilimento di San Zeno Naviglio (BS), garantirà la verticalizzazione della produzione all’interno di un unico sito.
Frutto di un investimento complessivo di circa 200 milioni di euro, l’edificio industriale che ospiterà il nuovo impianto di laminazione si compone di due corpi di fabbrica distinti. Il primo, caratterizzato da una lunghezza di 310 m in direzione Nord-Sud e diviso in quattro campate la cui larghezza complessiva è pari a 120 m, è destinato esclusivamente al laminatoio; il secondo corpo di fabbrica, che ospita la zona placca di raffreddamento, si estende per 120 m e vanta un’unica campata larga 45 m.
Eurotecno, società del Gruppo Guarneri attiva fin dal 1994 e specializzata nel noleggio di mezzi da lavoro aereo per la cantieristica e l’industria, è stata protagonista nella fase dell’intervento relativa alla posa in opera delle strutture in carpenteria metallica, dei tamponamenti di parete, della copertura e del relativo sistema di smaltimento delle acque meteoriche dell’edificio. Le peculiarità della struttura e la compresenza di numerose imprese impegnate nella realizzazione del nuovo laminatoio hanno infatti richiesto un numero molto elevato di piattaforme di lavoro elevabili (PLE).
“Abbiamo messo a disposizione di Cimolai, il gruppo industriale incaricato da Duferco Travi e Profilati per l’intervento costruttivo, un parco macchine davvero ampio che includeva piattaforme telescopiche e con braccio articolato, con altezze da 26 a 43 m, alle quali si sono aggiunti sollevatori telescopici rotativi da 18 e 21 m", sottolinea Giacomo Caraffini, responsabile commerciale di Eurotecno. "Siamo davvero orgogliosi di aver contribuito con la fornitura delle nostre piattaforme a un progetto così importante come la realizzazione del nuovo impianto di laminazione di Duferco Travi e profilati che, oltre a garantire un vantaggio competitivo all’azienda creerà certamente nuova occupazione e numerose opportunità per l’indotto del territorio”.
“Cimolai si è occupata della fornitura e posa in opera delle strutture in carpenteria metallica, dei tamponamenti di parete, della copertura e del relativo sistema di smaltimento delle acque meteoriche del nuovo capannone industriale siderurgico della Duferco Travi e Profilati”, commenta l’Ing. Rosario D’Amore, Project Manager di Cimolai. "La scelta di Eurotecno come partner principale per il noleggio delle piattaforme è nata inizialmente per la vicinanza al cantiere. Abbiamo poi ampliato considerevolmente il numero di mezzi a noleggio presso la stessa Eurotecno in virtù della notevole disponibilità di piattaforme, del buon rapporto qualità/prezzo e della velocità di consegna dei mezzi”.

Ultime notizie di Eurotecno
Notizie correlate

Sollevamento
01/07/2022
Primo semestre in crescita per Easy Lift
Nel primo semestre 2022 Easy Lift ha fatto registrare un aum...

Sollevamento
01/07/2022
Magni TH al servizio di Italmontaggi
Italmontaggi Società Cooperativa ha deciso di affidarsi anco...
Sollevamento
30/06/2022
Gru Terex per il progetto "Jewel of the Creek" a Dubai
GCC (General Construction Company) si sta rendendo protagoni...

Sollevamento
29/06/2022
CTE e IPAF insieme da vent’anni!
Nel 2002 CTE è diventata centro di formazione autorizzato IP...

Sollevamento
28/06/2022
Faresin: crescita importante in un anno complesso
Lo scorso 22 giugno Faresin Industries ha presentato l’Annua...

Sollevamento
28/06/2022
Nuovi premi per Haulotte a HIRE22
Haulotte è stata nuovamente premiata con due affermazioni ag...