Notizie \ Sollevamento \ Il Sistema Space 11 brevettato da Merlo per i telescopici
Il Sistema Space 11 brevettato da Merlo per i telescopici
07/06/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Le sue prestazioni e la sicurezza d’uso, in abbinamento con il sollevatore telescopico Roto di Merlo, sono solo alcuni dei suoi innumerevoli vantaggi competitivi per il lavoro in quota: il Sistema Space 11 è un dispositivo brevettato che permette il sollevamento in quota di due persone e dei necessari attrezzi di lavoro in totale sicurezza. L’affidabilità del Sistema Space 11 assicura in qualsiasi posizione del cestello la massima sicurezza di lavoro, confermata dalla conformità alle norme italiane e internazionali di riferimento.
Con questa versatile attrezzatura si possono realizzare interventi veloci ed efficaci, sostituendo con profitto altre soluzioni più complesse e costose. Ne è un esempio la rapidità di accesso alle zone di intervento senza necessità di riposizionare la macchina, com'è avvenuto durante le attività manutentive al tetto del campanile della chiesa parrocchiale di San Fiorenzo in Vinadio (CN), curate dall'impresa Alpi Costruzioni con la collaborazione dei tecnici del Centro Formazione e Ricerca Merlo.
Il Roto 50.30 equipaggiato con il Sistema Space 11 è l’evoluzione del concetto di piattaforma aerea porta-persone. Questo sistema di lavoro in quota, conforme alla normativa EN 280, offre la maneggevolezza di un sollevatore telescopico e la versatilità di trasferimento di una piattaforma su autocarro. La configurazione del braccio per il trasferimento è comandata direttamente dall’operatore in cabina, senza necessità di un secondo operatore a terra.
Il Sistema Space è trasportabile a bordo del Roto sulla apposita struttura di supporto del sollevatore telescopico. La configurazione in ordine di marcia mantiene inalterate la larghezza e la maneggevolezza della macchina, anche negli spazi più ridotti. Il braccio del Sistema Space 11 può ruotare di 300° attorno al proprio asse verticale per l’accesso a luoghi difficilmente raggiungibili con i sistemi tradizionali. Nelle immagini è illustrato il caso di lavoro dietro a un angolo con il riposizionamento della macchina reso impossibile dalla conformazione dell’area: aggiunge oltre 10 m di altezza ai sollevatori Panoramic e Roto sui quali è applicato; permette di operare a una quota negativa di oltre 6 m (lavori sotto il piano stradale quali interventi alle arcate di un ponte, ispezione viadotti, eccetera); incrementa lo sbraccio massimo orizzontale fino a 8 m rispetto allo sbraccio della macchina base (secondo il diagramma di carico) equipaggiata con forche.

Ultime notizie di Merlo
Sollevamento
24/02/2022
Si allarga la famiglia di sollevatori telescopici “Alta capacità” Turbofarmer di Merlo con i modelli 50.8 e 45.11
Con i nuovi sollevatori telescopici Turbofarmer 50.8 e 45.11...

Sollevamento
08/11/2021
Merlo ha lanciato il sollevatore telescopico totalmente elettrico "e-Worker"
Il nuovo concetto ingegneristico di Merlo si è concretizzato...

Sollevamento
13/10/2021
In ricordo di Natalina Merlo
Natalina Merlo è mancata all’affetto dei suoi cari e di tutt...

Sollevamento
24/05/2021
Passerella per Kiloutou Italia a Treviso
Kilotou Italia ha utilizzato un sollevatore telescopico Merl...

Sollevamento
02/12/2020
Il Politecnico di Torino conferisce ad Amilcare Merlo la laurea honoris causa in Ingegneria meccanica
Il Magnifico Rettore del Politecnico di Torino ha conferito...

Sollevamento
11/06/2020
Merlo e Intesa Sanpaolo: insieme per il sostegno alle imprese della filiera e dei territori
Un progetto congiunto per la ripartenza dei fornitori e dei...
Notizie correlate

Sollevamento
01/07/2022
Primo semestre in crescita per Easy Lift
Nel primo semestre 2022 Easy Lift ha fatto registrare un aum...

Sollevamento
01/07/2022
Magni TH al servizio di Italmontaggi
Italmontaggi Società Cooperativa ha deciso di affidarsi anco...
Sollevamento
30/06/2022
Gru Terex per il progetto "Jewel of the Creek" a Dubai
GCC (General Construction Company) si sta rendendo protagoni...

Sollevamento
29/06/2022
CTE e IPAF insieme da vent’anni!
Nel 2002 CTE è diventata centro di formazione autorizzato IP...

Attrezzature
29/06/2022
Si rafforza la partnership tra Fast Edil e AL Consulting
Fast Edil ha trovato in AL Consulting e nei prodotti Gölz e...

Sollevamento
28/06/2022
Faresin: crescita importante in un anno complesso
Lo scorso 22 giugno Faresin Industries ha presentato l’Annua...