Notizie \ Sollevamento \ Il Centro Formazione e Ricerca Merlo consegna il 25.000° attestato
Il Centro Formazione e Ricerca Merlo consegna il 25.000° attestato
09/09/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Era il 2006 quando il Centro Formazione e Ricerca Merlo erogò il primo corso di formazione per l’utilizzo in sicurezza di macchine e attrezzature: il cliente era un’azienda attiva nel settore delle telecomunicazioni e le abilitazioni emesse furono per la conduzione di sollevatori telescopici (all’epoca le proposte formative del CFRM erano rivolte solo ai clienti Merlo utilizzatori di macchine del costruttore).
Negli anni il percorso di crescita è stato continuo e l’offerta di formazione è cresciuta e ampliata di conseguenza: non più solo corsi per conduttori di telescopici, ma anche per macchine da cantiere e altri mezzi per il sollevamento e la logistica. In coerenza con l’evoluzione della proposta formativa sono nati in tempi recenti i corsi di formazione, anche in lingua straniera, per gli studenti in alternanza scuola/lavoro, con l’obiettivo di arricchire la loro conoscenza sia in ambito tecnico che di carattere più generale.
Il Centro Formazione e Ricerca Merlo è accreditato per la formazione professionale continua conformemente alla normativa nazionale, è qualificato da enti italiani e stranieri e sviluppa la propria attività anche all’estero secondo le più stringenti normative internazionali. È stato premiato con la Menzione Speciale della Giuria al Premio Eccellenza Formazione 2022 e per tre edizioni consecutive con il Premio Centro Formazione dell’Anno.
Nella foto, da sinistra, i partecipanti al corso di formazione del 15/18 luglio 2022: Marco Rovera (Istruttore CFRM), Riccardo Giacca (General Edile), Charanjeet Singh (Azienda Agricola F.lli Sanino), Alessandro Gibelli (Impresa Edile Gibelli), Bruno Santa (San Mauro T.se), Silvano Ballatore (General Edile), Marta Gramaglia (Azienda Agricola Gramaglia), Alessandro Ferreri, Daniele Lantermino, Alessandro Rolando e Maurizio Dossetto (Giletta).

Ultime notizie di Merlo

Sollevamento
10/03/2023
Premio per l'innovazione al sollevatore telescopico Merlo 30.7
Il sollevatore telescopico Merlo 30.7 è stato recentemente p...

Movimento Terra
15/11/2022
Merlo presenta la nuova linea di dumper e trasportatori
Oltre a nuovi sollevatori telescopici e a una selezione di m...

Sollevamento
09/11/2022
La scomparsa di un imprenditore geniale
Annunciata nella giornata di oggi la morte del Cav. Amilcare...

Sollevamento
07/06/2022
Il Sistema Space 11 brevettato da Merlo per i telescopici
Il Sistema Space è la più efficace espressione tecnologica d...
Sollevamento
24/02/2022
Si allarga la famiglia di sollevatori telescopici “Alta capacità” Turbofarmer di Merlo con i modelli 50.8 e 45.11
Con i nuovi sollevatori telescopici Turbofarmer 50.8 e 45.11...

Sollevamento
08/11/2021
Merlo ha lanciato il sollevatore telescopico totalmente elettrico "e-Worker"
Il nuovo concetto ingegneristico di Merlo si è concretizzato...
Notizie correlate

Sollevamento
22/09/2023
Haulotte presenterà macchine e soluzioni innovative al GIS 2023
Haulotte sarà presente al GIS, dove esporrà le sue novità pi...

Sollevamento
21/09/2023
I nuovi sollevatori telescopici Dieci al GIS 2023
Con uno stand ricco di novità, Dieci torna al Piacenza Expo...

Sollevamento
20/09/2023
Le piattaforme Easy Lift a Energetab 2023
Il rivenditore polacco di Easy Lift, Rothlehner, ha partecip...

Sollevamento
18/09/2023
Il noleggio di macchine industriali secondo Kiwitron
Le soluzioni Kiwitron appresentano una soluzione innovativa...

Sollevamento
14/09/2023
D Turner & Son utilizza i martinetti Enerpac SCJ-Serie 50
D Turner & Son ha eseguito un trasloco di un vano scale alto...

Sollevamento
09/09/2023
Le piattaforme autocarrate Multitel Pagliero per One Fifty
Le piattaforme autocarrate Multitel Pagliero MZ250 e MZ350 a...