Notizie \ Movimento Terra \ CIFA presenta la nuova pompa autocarrata Steeltech K56L
CIFA presenta la nuova pompa autocarrata Steeltech K56L
16/05/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
CIFA presenta una nuova pompe autocarrata Steeltech, denominata K56L, evoluzione del modello K55L (55 m), vero e proprio “best-seller” del costruttore di Senago (MI). La K56L è un concentrato di soluzioni “smart” per aumentare semplicità di utilizzo, robustezza e allo stesso tempo leggerezza.
CIFA ha voluto superare la grande affidabilità del modello di 55 m e lo standard di settore, introducendo un modello ancora più robusto e facile da manutenere, limitando il “Total Cost of Ownership” della macchina, al fine di garantire ai propri clienti una pompa affidabile, perfomante e dai costi di esercizio contenuti. La pompa autocarrata CIFA K56L è una macchina Heavy Duty e versatile, ideale per operare in cantieri di grandi dimensioni. Disponibile con tre diversi gruppi pompanti (HP1606H a circuito aperto, HP1608EC e HP1808ECX a circuito chiuso), può essere allestita su un classico camion 10x4 (mercato europeo) o un 8x4 tipico di mercati con regolamenti meno stringenti.
La Steeltech K56L è dotata di un braccio a cinque sezioni con configurazione “RZ”. La soluzione è pertanto ideale per sfruttare appieno i 55,1 m di estensione massima verticale senza complicare la gestione in fase di piazzamento. La nuova torretta, oltre ad avere la tubazione esterna per una facile manutenzione, rende la chiusura del braccio più compatta, evitando di sporgere oltre il gruppo pompante o sopra la cabina.
La stabilizzazione è a “X” come per il modello K55L, ma è stata semplificata e resa più efficiente. Gli stabilizzatori frontali, infatti, sono a doppio sfilo e riducono i tempi di apertura e l’impronta a terra. Gli stabilizzatori posteriori, invece, sono più robusti e lunghi. Inoltre, le bandiere posteriori ospitano i due serbatoi in plastica (600 l) per acqua e diesel. Il design rivisto e semplificato unito ai sistemi elettronici smart riducono i tempi di piazzamento e assicurano la massima sicurezza durante il lavoro, migliorando ulteriormente le prestazioni. Il telaio della K56L è condiviso con il più noto e collaudato K60H, caratterizzato da un sotto-torretta robusto che ospita anche il nuovo serbatoio olio ancora più facile da raggiungere per ogni tipo di manutenzione. La struttura è bilanciata e ottimizzata rispettando le 10 t di carico massimo sugli assali posteriori.
La pompa autocarrata CIFA K56L sfrutta tutta la sua potenza grazie alla gestione elettronica intuitiva ed efficiente. Molti sono i sistemi integrati che aiutano nelle operazioni ricorrenti e rendendo il lavoro in cantiere più facile e sicuro. Il sistema Smartronic è il controllo intelligente della pompa autocarrata. In particolare, alcune funzioni di gestione avanzata della stabilità e del braccio pompante, come ASC (Advanced Stability Control) e MBE (Max Boom Extension), sono di grande aiuto per l’operatore. In aggiunta, il pacchetto Smartronic Advanced prevede la funzione “Automatic Boom Folding and Unfolding”, che attiva la sequenza automatica di apertura e chiusura del braccio. Il sistema si sostituisce all’operatore in una sequenza automatizzata e calibrata alla perfezione che velocizza le operazioni e previene da eventuali errori nelle manovre.
CIFA Vista, selezionabile come opzione, è un potente alleato nella gestione e monitoraggio della flotta aziendale, per questo motivo anche la nuova pompa autocarrata CIFA K56L può essere equipaggiata con la telemetria CIFA Vista, in grado di geolocalizzare il mezzo, gestire la manutenzione e soprattutto registrare prestazioni, consumi e messaggi di errore. Ogni macchina è dotata di CIFA Vista ed è quindi “4.0 ready”, ossia pronta per ottenere la certificazione per usufruire dei contributi statali previsti per l’industria 4.0. Maggiori informazioni sul prossimo numero di OnSite CONSTRUCTION.

Ultime notizie di Cifa
Movimento Terra
02/05/2022
CIFA porta le macchine per il calcestruzzo nell'era 4.0
A GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo, CIFA ha presentato...

Edilizia
01/03/2022
CIFA protagonista con Assolombarda e Museimpresa
CIFA partecipa a “#unmuseoalminuto”, un grande orologio digi...

Movimento Terra
04/02/2022
CIFA lancia la gamma di impianti di betonaggio FiveTech
CIFA presenta l’evoluzione della gamma impianti FiveTech in...

Movimento Terra
28/07/2021
CIFA lancia sul mercato nuova la pompa autocarrata K36L-5
Con un braccio da 36 m a 5 sezioni la pompa autocarrata CIFA...

Sollevamento
03/05/2021
Zoomlion Europe inaugura il nuovo stabilimento produttivo in Italia
CIFA conferma il piano di investimenti previsti in Italia co...

Movimento Terra
27/11/2020
CIFA entra in una nuova era
CIFA adotta la tecnologia 4.0 per gestire la manutenzione, i...
Notizie correlate

Movimento Terra
01/07/2022
Le terne Komatsu aggiornate con i motori Stage V
Komatsu Europe ha annunciato importanti migliorie per la sua...

Movimento Terra
29/06/2022
Massicci festeggia il 60° anniversario
Per il 23 luglio 2022 l’azienda ha programmato un evento per...

Movimento Terra
27/06/2022
Komatsu vende il suo 1.000° dumper articolato HM300
Komatsu Europe ha annunciato la vendita del suo 1.000° dumpe...

Movimento Terra
24/06/2022
Il primo escavatore cingolato Liebherr R 934 in Corsica
L'escavatore cingolato R 934, destinato all'azienda Graziani...

Movimento Terra
23/06/2022
Komatsu lancia il primo microescavatore elettrico PC01E-1
Il PC01E-1 è il primo microescavatore elettrico di Komatsu a...

Movimento Terra
22/06/2022
Komatsu: le migliorie previste per gli escavatori gommati
Gli escavatori gommati Komatsu PW148-11, PW158-11 e PW160-11...