Notizie \ Attrezzature \ Le benne frantoio MB Crusher come fonte di guadagno
Le benne frantoio MB Crusher come fonte di guadagno
02/03/2023
Pubblicato da Redazione
Grazie alle benne frantoio e alle attrezzature proposte da MB Crusher (Fara Vicentino - VI) sul mercato, installate al proprio escavatore, gli scarti di estrazione e lavorazione ritornano nel ciclo produttivo.
La manutenzione della viabilità in cava, come in tutti i luoghi remoti difficili da raggiungere, è spesso costosa, laboriosa e richiede molto tempo. Questo perché spesso non si sfruttano appieno le potenzialità delle macchine operatrici già presenti in cantiere. Ad esempio si potrebbe installare al proprio escavatore una benna frantoio a mascelle MB Crusher, ridurre di granulometria il materiale di scarto e riutilizzarlo come sottofondo per la manutenzione delle piste o per la creazione di nuove strade di collegamento. Oppure rivenderlo e avere un’altra fonte di entrate. Il vantaggio quindi è doppio, così come il guadagno: nessun costo aggiuntivo perché si riutilizza il materiale di scarto già presente in loco, quindi non c’è bisogno di acquistare altro materiale da altri fornitori; non servono mezzi aggiuntivi perché si utilizza la macchina operatrice già presente in cava o in cantiere e il lavoro diventa più veloce, quindi c’è un rilevante risparmio di tempo.
Un’efficiente rete viaria interna significa ottimizzazione i costi, garantire più produttività e risparmio sulla manutenzione dei mezzi di trasporto. Se le strade sono scorrevoli e senza intoppi significa che tutto il processo di lavorazione in cava diventa efficiente, soprattutto la voce che riguarda il trasporto del materiale. Il che comporta più produttività e un minor costo per tonnellata del materiale.
“Con la benna frantoio di MB Crusher siamo in grado di controllare i nostri scarti, maciniamo quando necessario e ne facciamo l’uso che vogliamo”: così la pensa l’azienda marchigiana Italia Eurocave, proprietaria di diverse siti dove si estraggono pietra serena e pietra alberese. Il materiale estratto viene direttamente lavorato dalla stessa azienda per realizzare elementi e opere di architettura. Con lo scarto della lavorazione – frantumato con una benna frantoio a mascelle BF120.4 di MB Crusher – i proprietari sistemano le piste in cava senza dover acquistare frantumato all’esterno o lo rivendono come inerte per sottofondi stradali. Prima di acquistare la benna frantoio di MB Crusher i proprietari accumulavano gli scarti di produzione su un piazzale – occupando molto spazio – per poi frantumarli con un frantoio a noleggio. Tutta l’operazione coinvolgeva gran parte dei lavoratori e costituiva una voce di costo molto alta per l’attività stessa. Oggi con la benna frantoio BF120.4 gli scarti non rappresentano più un costo o un materiale da gestire, ma diventano qualcosa di utile per l’attività stessa, nonché fonte di ulteriore guadagno.
La manutenzione delle strade in una cava di marmo può essere molto costosa. Ma non per Nordia Energy, in Grecia. Con la loro prima benna frantoio BF120.4 hanno frantumato il materiale di scarto di estrazione per poi riutilizzarlo per la manutenzione delle stesse strade interne della cava, cosa molto importante anche per garantire la sicurezza dei mezzi di trasporto e l’efficienza e la velocità delle operazioni. L’utilizzo del frantoio per escavatore MB Crusher è stato talmente redditizio che i proprietari hanno acquistato una seconda benna frantoio dall'azienda veneta, sempre per lavorare all’interno della cava.
Nulla è per sempre e anche nelle cave i beni a disposizione sono limitati e destinati a esaurirsi. Per questo motivo è necessario trovare sempre nuovi sistemi per riutilizzare con profitto i materiali estratti, anche quelli che fino a poco tempo fa venivano considerati scarti. Con la soluzione MB Crusher tutti i materiali possono divenire fonte di guadagno immediato. La precisione della produzione consente di preparare il materiale che precedentemente era destinato solo allo scarto in pezzature omogenee, per poterlo riutilizzare in loco, mantenendo quindi l’equilibrio minerario della cava inalterato. Lo stesso vale per i cantieri in aree remote, difficili da raggiungere se non con grande dispendio di tempo, costi e macchinari.

Ultime notizie di MB Crusher
Attrezzature
25/10/2023
Le attrezzature MB Crusher come "macchina del tempo"
La cosa che manca sempre in cantiere è il tempo: MB Crusher...

Attrezzature
05/10/2023
Le attrezzature di MB Crusher sono una soluzione SMART!
Le attrezzature MB Crusher rappresentano uno strumento ideal...

Attrezzature
28/07/2023
MB Crusher contribuisce alla trasformazione dei rifiuti
Con le attrezzature proposte sul mercato da MB Crusher i rif...

Attrezzature
29/06/2023
Demolire e ricostruire: il futuro con le benne frantoio MB Crusher
Utilizzare la benna frantoio a mascelle di MB Crusher per ri...

Attrezzature
12/05/2023
MB Crusher ha lanciato cinque nuove attrezzature per il cantiere
Sono cinque le nuove attrezzature lanciate in anteprima mond...

Attrezzature
11/04/2023
Un frantoio MB Crusher per la Banca europea degli investimenti
Oltre 4.000 metri cubi di materiali vagliati e frantumati co...
Notizie correlate

Attrezzature
26/10/2023
Il "Fassi Innovation Center" è il nuovo polo tecnologico di Fassi
Il nuovo Fassi Innovation Center è un centro all’avanguardia...

Attrezzature
25/10/2023
Soluzioni Leister per il PVC trasparente
Leister mette a disposizione diverse soluzioni, ad aria cald...
Attrezzature
25/10/2023
Le attrezzature MB Crusher come "macchina del tempo"
La cosa che manca sempre in cantiere è il tempo: MB Crusher...

Attrezzature
24/10/2023
Ormet pronta per esporre alla fiera FORESTALIA di Piacenza
Ormet parteciperà alla fiera FORESTALIA, Salone agroforestal...

Attrezzature
23/10/2023
FAE lancia la nuova fresa stradale per escavatori RPL/EX
Con le nuove frese stradali RPL/EX, FAE arricchisce ulterior...

Sollevamento
14/10/2023
Aperte le iscrizioni al concorso internazionale "Intermat Innovation Award"
Il concorso premia le attrezzature, tecniche, servizi o prod...