Notizie \ Sollevamento \ Gru Potain MCT 88 e MDT 189 per il Maximall Pompeii
Gru Potain MCT 88 e MDT 189 per il Maximall Pompeii
09/12/2021
Pubblicato da Ettore Zanatta
La società di progettazione immobiliare italiana Gruppo Irgenre ha installato cinque gru urbane topless Potain MCT 88 e due gru a torre a rotazione alta Potain MDT 189 per la costruzione del nuovo complesso commerciale e ricreativo Maximall di 200.000 metri quadrati vicino al sito archeologico di Pompei.
Le gru MCT 88 sono montate ad altezze comprese tra 21 e 31,5 m con un braccio da 52 m e una portata variabile di 5 t in prossimità della torre e 1,1 t in punta; entrambe le gru MDT 189 sono alte 40 m con un braccio da 60 m e una portata massima di 8 t vicino alla torre e 1,8 t in punta. L’affidabilità del marchio Potain, le rilevanti capacità di sollevamento e la poca manutenzione hanno dato al Gruppo Irgenre la fiducia necessaria per affidare il lavoro al distributore locale Edilcom Gru e alla sua flotta.
La società italiana IRGENRE si è dedicata inizialmente allo sviluppo e alla costruzione di immobili per la grande distribuzione commerciale, in seguito, con la divisione Irgen Retail Management, il Gruppo ha ampliato le proprie attività anche alla gestione commerciale degli asset immobiliari di proprietà, con l’obiettivo di trasformare centri e parchi commerciali e outlet in vere e proprie centralità urbane, rendendoli sempre più attrattivi e raccogliendoli sotto il brand Maximall. Per la realizzazione del suo ultimo progetto, Maximall Pompeii, il Gruppo Irgenre ha selezionato un assortimento di gru a torre Potain dalla flotta del rivenditore di zona Edilcom Gru. La flotta comprende cinque gru urbane topless Potain MCT 88, montate a un'altezza compresa tra 21 e 31,5 m, con un braccio di 52 m e una capacità variabile da 5 t vicino alla torre a 1,1 t in punta, oltre a due gru Potain MDT 189 topless. Entrambe le gru MDT 189 sono alte 40 m con un braccio da 60 m e una portata massima di 8 t vicino alla torre e 1,8 t in punta.
Tutte le sette gru coinvolte nel progetto sono equipaggiate con il sistema di controllo Manitowoc, Crane Control System (CCS) che consente una rapida installazione ed un utilizzo semplificato, e con la tecnologia anti collisione Top- Tracing III. Prima di iniziare le fasi di costruzione del progetto, le gru saranno utilizzate per il trasporto del materiale di cantiere, perciò il loro corretto posizionamento all’interno del cantiere è di fondamentale importanza. Edilcom Gru ha prodotto un accurato layout di cantierizzazione per determinare la posizione ottimale di ogni gru e Gruppo Irgrenre è rimasto positivamente colpito dallo studio scrupoloso degli ingegneri. “Sia la realizzazione dei plinti di fondazione delle gru – di dimensioni particolarmente generose (7,5 x 7,5 x 1,7 m) – che l’assemblaggio delle gru sono stati perfettamente studiati e non hanno creato alcun problema”, ha confermato l’amministratore delegato Corrado Negri.
Negri, in particolare, ha riposto la sua fiducia in Potain ed Edilcom Gru per l’intero sviluppo del progetto, convinto dalla loro reputazione di garanzia in termini di qualità e affidabilità. “Potain è uno dei principali esponenti nel mondo del sollevamento. Le gru a torre Potain sono famose per affidabilità, capacità di carico e scarsa manutenzione, motivi per i quali, unitamente alla professionalità del nostro fornitore Edilcom Gru, ci è risultato facile far ricadere la scelta su tale brand”, ha affermato.
Con sede in provincia di Napoli, Edilcom Gru è nata nel 1971 e dal 2013 è guidata da Luigi Russo. Un partner d’eccezione del Gruppo Manitowoc, società con la quale collabora dalla fine degli anni Novanta. Edilcom Gru si occupa della vendita, dell’assistenza e del noleggio di gru edili. La flotta noleggio conta oltre 60 unità e spazia dalle agili macchine da centro storico alle automontanti, per finire con le grandi gru a torre che assicurano altezze e portate ai massimi livelli. Le manutenzioni e le revisioni delle gru sono svolte da personale tecnico e ingegneri altamente specializzati, tutti formati presso i centri di addestramento Potain Manitowoc. “Considerata l’importanza dell’opera e il necessario rispetto dei tempi di costruzione, la partnership con Potain ed Edilcom Gru ci garantisce che le attività di manutenzione programmata e straordinaria vengano espletate in tempi celeri, anche in caso di emergenza. Un servizio di non poco conto se si considera il carico di lavoro a cui saranno sottoposte le macchine”.
Il Gruppo Irgenre, con sede a Milano e uffici a Caserta, è oggi una solida realtà specializzata nello sviluppo e costruzione di progetti immobiliari per la grande distribuzione commerciale, annoverando tra i propri clienti grandi marchi nazionali e internazionali, quali IKEA e Leroy Merlin, così come per l’industria alberghiera. Con il marchio “Maximall”, mira a trasformare centri commerciali e outlet in attrattivi centri urbani e hubs turistici. I 200.000 metri quadrati del complesso Maximall Pompeii, che sorgerà vicino al centro archeologico di Pompei, comprenderà 200 negozi, 25 ristoranti, un albergo a quattro stelle, cinema, teatro, sale conferenza, un anfiteatro esterno di 6.000 metri quadrati con fontane danzanti e un parco pubblico di 15.000 metri quadrati.

Ultime notizie di Manitowoc Cranes Group Italy

Sollevamento
05/04/2022
Grove: 75 anni di innovazioni nel settore del sollevamento!
Nel 2022 Grove festeggia il suo 75mo anniversario, un tragua...

Sollevamento
11/03/2022
L'impresa di costruzioni Gemar sceglie le gru Potain e Grove per un importante progetto sulla Costiera Amalfitana
Gemar ha scelto una gru a torre a rotazione alta Potain MDT...

Sollevamento
03/12/2021
Riviera Montage noleggia sei gru a torre MDT di Potain alla Da Mota Construction
La società francese di noleggio Riviera Montage ha noleggiat...

Sollevamento
25/11/2021
I.B.A. Crane ha issato l'albero di Natale in Vaticano utilizzando un'autogrù Grove GMK5250L-1
I.B.A. Crane ha utilizzato un'autogrù multistrada Grove GMK5...

Sollevamento
16/11/2021
Grove presenta due nuove gru multistrada a 5 assi
Grove ha presentato due nuove gru multistrada a 5 assi duran...

Sollevamento
12/11/2021
Manitowoc investe nelle sue fabbriche europee di gru a torre Potain
Manitowoc ha investito ingenti risorse nelle sue fabbriche d...
Notizie correlate

Sollevamento
17/05/2022
Genie amplia l’offerta di piattaforme ibride/elettriche
Le versioni completamente elettrica DC e ibrida due-in-uno F...

Sollevamento
17/05/2022
JLG ha condiviso con clienti e concessionari l'evento "New Perspective"
Lo specialista in piattaforme aeree e sollevatori telescopic...

Sollevamento
16/05/2022
Eurotecno per il nuovo laminatoio SBM Duferco
La società del Gruppo Guarneri specializzata nel noleggio di...

Sollevamento
12/05/2022
Magis si affida alla nuova autogrù Liebherr LTM 1750-9.1
Magis ha ricevuto in consegna una nuova autogrù LTM 1750-9.1...

Sollevamento
11/05/2022
Una piattaforma ragno XTJ 52+ di Palazzani per l'impresa fiorentina Edlibonaccorso
L'impresa fiorentina Edlibonaccorso ha acquistato una piatta...

Sollevamento
11/05/2022
Haulotte e Intralog: sinergia per il “material handling”
Haulotte e Intralog hanno sottoscritto una partnership che p...