Notizie \ Sollevamento \ Potain lancia la prima gru della gamma automontante Evy
Potain lancia la prima gru della gamma automontante Evy
10/11/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Potain, marchio leader nel settore delle gru a torre, ha annunciato il lancio di una nuovissima gru automontante, la Evy 30-23 da 4 t. Questo nuovo modello segna il debutto della gamma Evy, l’ultima generazione di gru automontanti Potain, progettata utilizzando il processo di sviluppo del prodotto "Voice of the Customer" e richieste del mercato di semplificare ulteriormente le operazioni di montaggio e di aumentare l’altezza sotto gancio, senza trascurare la conformità all’aggiornamento della norma europea di sicurezza EN 14439 per le gru a torre.
La gru Evy 30-23 da 4 t - progettata specificamente per la costruzione di case e di edifici residenziali fino a tre piani di altezza - offre una procedura di installazione semplice e richiede meno operazioni manuali rispetto ai modelli simili. Inoltre, vanta una rilevante portata massima di 4 t e una capacità di 1 t in punta al suo ampio jib di 30 m, consentendo la movimentazione accurata di carichi pesanti in un ampio raggio. Le inclinazioni variabili del jib di 10°, 20° o 30° consentono di raggiungere un’altezza massima di 35 m sotto gancio con un jib impennato di 30°. Quest’ultimo può anche essere ripiegato idraulicamente in modo da avere una lunghezza di soli 15 m e, se necessario, può essere accorciato a 24 m. Il tutto include anche un sistema di alimentazione trifase e il sistema di tiro in quarta permanente.
La gru Evy 30-23 4 t è dotata del sistema di controllo CCS Crane Control System, software Smart Set-up, funzioni Power Control e Drive Control, che forniscono agli operatori controllo completo e precisione in cantiere. Il design ergonomico migliora il comfort dell’operatore, in quanto riduce le operazioni manuali e ne riduce l’affaticamento. Un’altra caratteristica di spicco dell’Evy 30-23 4 t è la presenza del modem telematico Potain CONNECT, soluzione di connettività che consente agli utenti di monitorare e analizzare l’utilizzo della gru e permette la diagnostica remota e locale grazie alle applicazioni Access e Assist, promuovendo una maggiore efficienza e un processo decisionale informato. Per quanto riguarda il trasporto, la gru Evy 30-23 4 t è compatibile con l’attuale gamma di assali, consentendo un facile trasporto come rimorchio a 25 km/h o come semirimorchio a 80 km/h.
“In Potain siamo spinti dalla volontà di fornire soluzioni innovative, capaci di offrire supporto ai nostri clienti. La gru Evy 30-23 4 t rappresenta una tappa significativa del nostro impegno per l’efficienza e la facilità d’uso nel settore delle costruzioni”, ha affermato Rémi Deporte, Product Manager per le gru automontanti di Potain.

Ultime notizie di Manitowoc Cranes Group Italy

Sollevamento
03/11/2023
Due multistrada Grove per Santoni Autogrù
Due autogrù multistrada Grove sono state utilizzate da Santo...

Sollevamento
11/10/2023
Consegnate quattro autogrù Grove a DB Autotrasporti
Manitowoc Crane Group Italy ha festeggiato al GIS 2023 la co...
Sollevamento
27/09/2023
Manitowoc espone tre autogrù fuoristrada Grove al GIS 2023
La nuova autogrù fuoristrada Grove GRT8100-1, prodotta nello...
Sollevamento
31/08/2023
Le autogrù fuoristrada Grove protagoniste in Italia

Sollevamento
26/04/2023
Due nuove autogrù Grove in produzione a Niella Tanaro
Manitowoc ha iniziato a produrre due nuovi modelli di autogr...

Sollevamento
21/04/2023
Quattro gru Potain per la ristrutturazione del Policlinico di Milano
Consorzio Stabile SIS ha scelto le gru Potain per la ristrut...
Notizie correlate
Sollevamento
30/11/2023
Federservizi punta in alto con Haulotte!
Un parco macchine composto da oltre 250 mezzi e oltre 20 ann...

Sollevamento
28/11/2023
Due piattaforme ragno Easy Lift “green” consegnate in Germania
Il rivenditore tedesco di Easy Lift, Rothlehner Arbeitsbühne...

Sollevamento
27/11/2023
Ritchie Bros. Italia è pronta per l'ultima asta online del 2023
L'ultima asta del 2023 di Ritchie Bros. Italia: oltre 1.500...

Sollevamento
24/11/2023
La gru Palfinger PCC 57.002 al servizio dei Beni culturali
Quando si tratta di occuparsi della manutenzione di un palaz...

Sollevamento
23/11/2023
Tecnogronda e Piattaforme Patty: sinergia vincente con Multitel Pagliero
Le aziende emiliane Tecnogronda e Piattaforme Patty sono da...

Sollevamento
23/11/2023
Magni TH: record mondiale con il sollevatore telescopico RTH 6.51
Magni TH stabilisce il record mondiale per altezza di sollev...