Notizie \ Sollevamento \ SNM Lift è il nuovo dealer Oil & Steel per il mercato della Francia nord occidentale Occidentale
SNM Lift è il nuovo dealer Oil & Steel per il mercato della Francia nord occidentale Occidentale
01/10/2020
Pubblicato da Redazione
SNM Group, fondata nel 1981, è una società francese specializzata nella vendita e manutenzione di gru mobili tramite la sua controllata SNM Cranes, nonché in attrezzature per la movimentazione di container e gru idrauliche (SNM Heavy Handling) e piattaforme di sollevamento (SNM Lift). SNM offre anche un servizio di riparazione e di ricambi originali per tutte le sue macchine.
Il Gruppo SNM distribuisce marchi riconosciuti per la loro qualità e che soddisfano le esigenze di movimentazione specifiche del mercato. Fabrizio Girotti, direttore generale di Oil & Steel, ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare la formalizzazione della continuità della nostra partnership con SNM Lift: contribuiranno al marketing e al servizio post-vendita di Oil & Steel nel nord-ovest della Francia. SNM Lift sarà un parner fondamentale per la crescita del nostro marchio all’interno di un Paese di rilevanza storica per Oil & Steel. Il servizio post-vendita, l’ampia disponibilità di ricambi e la competenza tecnica sono sempre stati la chiave del successo di SNM Lift in un mercato notoriamente esigente”.
Fabien Tuduri, responsabile vendite di SNM Lift, afferma: “SNM Lift è lieta di continuare la sua partnership con Oil & Steel, iniziata nel 2013. La sua gamma di piattaforme aeree innovative e ad alte prestazioni, combinate con una posizione di leader nel mercato, rendono Oil & Steel un marchio approvato dai nostri clienti. Le piattaforme aeree di facile utilizzo e funzionamento sono particolarmente apprezzate dagli utenti. È quindi una vera risorsa per SNM Lift essere un distributore Oil & Steel autorizzato con il quale condividiamo gli stessi impegni in termini di qualità e servizio clienti”.
SNM Lift ha già confermato per il 2020 un ordine importante di oltre 20 piattaforme Oil & Steel, in particolare modo dei modelli Snake 2010 H Plus e Snake 2413 Plus.
Il modello Oil & Steel Snake 2010 H Plus è una piattaforma con doppio pantografo che permette di raggiungere un'altezza massima di lavoro di 20 m e una sbraccio massimo di 10,2 m, con una portata massima di 250 kg. La Snake 2010 H Plus è la unica nel suo range ad avere uno sbraccio di 10,2 m che hanno reso il modello uno dei più venduti del brand. Il modello Snake 2010 H plus è equipaggiato con quattro piedi stabilizzatori e, anteriormente, con traverse estensibili e stabilizzatori ad H. Grazie a questa configurazione è possibile operare con la massima flessibilità e garantire elevate prestazioni anche con stabilizzazione in spazi ristretti o, addirittura, in sagoma. Una caratteristica molto importante che offre la Snake 2010 H Plus è il movimento perfettamente verticale del cesto durante l’elevazione del pantografo su e giù.
La Snake 2413 Plus è una piattaforma di lavoro aerea con braccio articolato che offre un'altezza di lavoro massima di 23,5 m e uno sbraccio massimo di 12,6 m con una capacità massima di 250 kg. Le caratteristiche principali del modello Snake 2413 Plus sono: dimensioni contenute che favoriscono il lavoro in spazi molto ridotti; leggerezza e stabilità; precisione e sicurezza dei movimenti. La stabilizzazione della piattaforma è garantita da traverse estensibili con movimento ad H che, in base alle condizioni dell’area di lavoro, possono essere posizionati con traverse completamente aperte (in condizioni di ampi spazi per la stabilizzazione) oppure completamente chiuse (condizioni di spazi ristretti) o, ancora, traverse estese da un lato e chiuse dall’altro, ideale in spazi di lavoro limitati (come ad esempio i lavori a bordo strada). I comandi della Oil&Steel Snake 2413 Plus della parte aerea, sono elettroidraulici e possono essere azionati sia dalla colonna in condizioni di emergenza, sia dal cestello tramite joystick della console comandi. Il cestello è interamente in alluminio con due aperture protette da sbarre con chiusura a gravità, in più ha un doppio accesso che rende più agevole la salita degli operatori. P

Ultime notizie di PM Group

Sollevamento
16/03/2022
Nuovo assetto commerciale per Manitex Valla
Manitex Valla intende ha annunciato importanti modifiche org...

Sollevamento
27/10/2021
PM festeggia 62 anni di attività nel comparto delle gru idrauliche per autocarro
Durante le più recenti manifestazioni fieristiche PM ha pres...

Sollevamento
20/04/2021
La nuova ultracompatta Valla V 36 R
Valla, filiale della Manitex International con sede negli St...

Sollevamento
17/02/2021
Manitex Valla lancia la nuova Pick & Carry elettrica V110R
La V110R elettrica è stata progettata per i mercati più esig...

Sollevamento
22/12/2020
Roscini Veicoli Industriali nominata "Dealer Italia Oil & Steel 2020"!
Oil & Steel, attraverso il suo direttore commerciale Italia,...

Sollevamento
21/09/2020
Nuovo assetto commerciale per PM!
Due grandi professionalità alla guida dell’area commer...
Notizie correlate

Sollevamento
01/07/2022
Primo semestre in crescita per Easy Lift
Nel primo semestre 2022 Easy Lift ha fatto registrare un aum...

Sollevamento
01/07/2022
Magni TH al servizio di Italmontaggi
Italmontaggi Società Cooperativa ha deciso di affidarsi anco...
Sollevamento
30/06/2022
Gru Terex per il progetto "Jewel of the Creek" a Dubai
GCC (General Construction Company) si sta rendendo protagoni...

Sollevamento
29/06/2022
CTE e IPAF insieme da vent’anni!
Nel 2002 CTE è diventata centro di formazione autorizzato IP...

Sollevamento
28/06/2022
Faresin: crescita importante in un anno complesso
Lo scorso 22 giugno Faresin Industries ha presentato l’Annua...

Sollevamento
28/06/2022
Nuovi premi per Haulotte a HIRE22
Haulotte è stata nuovamente premiata con due affermazioni ag...