Notizie \ Sollevamento \ Socage al Bauma con la 37DJ Speed e (molte) altre novità
Socage al Bauma con la 37DJ Speed e (molte) altre novità
12/03/2019
Pubblicato da Redazione
Al Bauma 2019 l'azienda emiliana esporrà le proprie novità in uno stand di 500 m². Tra queste, spicca il completo rinnovamento della famosa 37 metri di Socage: la doppio articolata più alta presente sul mercato è stata completamente ridisegnata per semplificarne e velocizzarne notevolmente l’utilizzo e andare incontro alle necessità dei noleggiatori.
Nasce così la 37DJ Speed. In particolare, è stato studiato un telaio completamente nuovo che possa essere installato su camion da 18 ton: ciò permette all’operatore di poter stabilizzare senza la necessità di estrarre le traverse mantenendo i 23 metri di sbraccio.
Qual è il vantaggio più immediato? Come fa notare Fiorenzo Flisi, proprietario di Socage: “Nel tempo in cui viene stabilizzato un camion normale l’operatore che utilizza la Socage 37DJ Speed parcheggia, tira il freno a mano, inserisce la presa di forza, sale sul cestello e può incominciare a lavorare. Un bel risparmio di tempo!”
Inoltre, la stabilizzazione in sagoma offre altri vantaggi epermette di ridurre notevolmente gli ingombri senza penalizzare minimamente le prestazioni, rendendo più semplice l’utilizzo della piattaforma. L’azienda di Sorbara ha studiato anche la possibilità di inserire come optional la stabilizzazione automatica, per agevolare ulteriormente l’utilizzatore nelle fasi iniziali del lavoro. Un aggiuntivo elemento di semplificazione nell’utilizzo di questa piattaforma, che consentirà ai noleggiatori di ampliare il numero di addetti interessati al noleggio a freddo, è stato l’inserimento di un’area continua a 360 gradi.
“Abbiamo deciso di approfondire lo studio della nostra già esistente 37DJ per permettere al noleggiatore di offrire un prodotto estremante semplice e con delle prestazioni notevoli, per questa ragione è nata la 37DJ Speed”.
In occasione del Bauma 2019 Socage presenterà la gamma di macchine isolate studiata dalla filiale Socage do Brasil, prodotto di forte interesse per i mercati extra europei. Al Bauma sarà possibile scoprire la 13,5ATi, una 13 metri articolata telescopica che garantisce un isolamento di tipo B, cioè fino a 69 Kv o in alternativa di tipo C, cioè fino a 49 Kv.
Nello stand di Socage saranno disponibili anche molte delle piattaforme della nuova serie E. Di particolare interesse è la nuova telescopica ForSte 18T con stabilizzazione in sagoma. Una piattaforma leggera con comandi elettrici, semplice da usare e dagli ingombri ridotti. È una piattaforma versatile che dà la possibilità di essere configurata anche con le traverse anteriori estraibili per accrescerne le prestazioni, passando da uno sbraccio di 11 metri con la stabilizzazione in sagoma a uno di 12,5 con le traverse sfilabili.
Rimanendo all’interno della gamma telescopica e citando la piattaforma con le migliori prestazioni, presso lo stand Socage sarà presente anche la ForSte 23T con telaio extreme, già acquistata da Hoogwerkt, con altezza di lavoro da 23,1 metri e sbraccio di 14 metri.
Per quanto riguarda invece le doppio articolate a marchio Socage, di particolare interesse è la 25 metri ForSte25D: sarà presentata al Bauma installata su Iveco Daily 35S, per il cliente Kunze Group. Si tratta una piattaforma particolarmente leggera con un’altezza di lavoro di 24,2 metri e uno sbraccio di 12 m con stabilizzatori estraibili anteriori, mentre i posteriori sono in sagoma. La ForSte 25D fa parte della Serie E di Socage,quindi disponibile anche con gli optional stabilizzazione automatica e chiusura automatica, configurazioni che ne migliorano l’utilizzo e che garantiscono di lavorare in sicurezza anche all’operatore meno esperto.
Rimanendo all’interno della gamma delle doppio articolate presso lo stand Socage (FS.1304/2) saranno disponibili anche la ForSte 20D, macchina di punta per l’azienda modenese, e la ForSte 21DJ, la doppio articolata con jib su patente B più alta sul mercato.
Di particolare interesse per il mercato francese è la nuova piattaforma installata su van, la 12VT Tronquè, nella quale è stato studiato un riposizionamento del cesto eliminando una parte della copertura del furgone. Modifica studiata grazie all'input della filiale francese che consente a chi utilizza le piattaforme furgonate di lavorare lungo la carreggiata occupando molto meno spazio. La piattaforma, infatti, non occupa più spazio del pianale del furgone. La 12VT Tronquè è stata lanciata sul mercato francese già a partire dall’inizio di marzo 2019. Durante questo periodo è stato attivato il Socage in Tour – France, manifestazione che - come quella italiana - ha lo scopo di far conoscere dal vero una piattaforma di particolare rilievo per quel mercato.
“L’iniziativa si è dimostrata essere un grande successo anche in Francia”, ha dichiarato David Lionello, responsabile commerciale di ques'area.
Durante il Bauma saranno presenti anche la 75TJJ del cliente Danese, la piattaforma telescopica con doppio jib più alta della gamma Socage, dotata di convertible basket, un brevetto a marchio Socage che consente lo sbarco in quota per una migliore operatività dell’addetto.
Infine, saranno presenti il cingolo a marchio Socage, il 18S, e la ForSte 20TJ Extreme, l’unica telescopica con jib installata su patente B dall’azienda modenese. Una piattaforma con le caratteristiche di leggerezza e praticità classiche delle telescopiche Socage e che in più offre la versatilità di utilizzo di una piattaforma con jib.

Ultime notizie di Socage
Sollevamento
08/03/2022
La piattaforma autocarrata telescopica forSte 14t SPEED
La forSte 14T SPEED di Socage è una piattaforma autocarrata...

Sollevamento
16/02/2022
Due piattaforme SPEED di Socage per la Gianfranco Savani
Socage ha consegnato una piattaforma forSte 24D SPEED alla s...

Sollevamento
18/01/2022
Socage consegna 10 piattaforme aeree forSte 20D SPEED ad ATI
L’ampio parco di macchine a noleggio ATI offre ora anche le...

Sollevamento
17/01/2022
Un'altra piattaforma aerea Socage forSte 75TJJ nel parco mezzi di MinoEge
MinoEge ha ampliato la propria flotta con l’acquisto di una...

Sollevamento
05/08/2021
Socage presenta la piattaforma articolata ForSte 24D SPEED
La piattaforma articolata Socage ForSte 24D SPEED è il risul...

Sollevamento
24/06/2021
La piattaforma forSte 20D SPEED
La SOCAGE forSte 20D SPEED è una piattaforma aerea unica ed...
Notizie correlate

Sollevamento
05/08/2022
Enerpac presenterà importanti novità al Bauma 2022
Enerpac ha annunciato il nuovo portale idraulico da 600 t e...

Sollevamento
04/08/2022
Un telescopico Manitou MRT 2660 per G.B. Costruzioni
L’impresa edile G.B. Costruzioni si è affidata a Manitou e,...

Sollevamento
03/08/2022
Piattaforme "ragno" Palazzani per Alta Edilizia
La pugliese Alta Edilizia si affida a Palazzani dal 2019 e h...

Sollevamento
01/08/2022
JLG lancia la piattaforma aerea cingolata compatta X22SJP
JLG ha presentato la nuova piattaforma aerea cingolata compa...
Sollevamento
01/08/2022
Cinque gru "flat-top" di Raimondi protagoniste a Pisa
Cinque gru flat-top Raimondi sono operative a Pisa per la re...
Sollevamento
29/07/2022
Jekko lancia il nuovo minipicker MPK10 da 990 kg
Con lo stesso design accattivante dell’MPK06, ma con portata...