Notizie \ Movimento Terra \ Wacker Neuson: le soluzioni a emissioni zero al SaMoTer 2023
Wacker Neuson: le soluzioni a emissioni zero al SaMoTer 2023
10/03/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Wacker Neuson parteciperà al SaMoTer 2023 esponendo le sue novità più recenti nello stand C11-C12 del Pad. 9 e si concentrerà sui prodotti e sulle soluzioni innovative per i cantieri a emissioni zero. "Il SaMoTer è una grande opportunità per mostrare i nostri prodotti e le nostre soluzioni e per incontrare i clienti", afferma Georg Jung, AD di Wacker Neuson Italia. “La nostra attenzione è rivolta alle soluzioni a zero emissioni, che già oggi consentono di operare in un cantiere urbano in modo silenzioso e senza emissioni dirette di gas di scarico. Siamo soddisfatti che il nostro sollevatore telescopico elettrico TH412e abbia vinto il SaMoTer Innovation Award 2023: ciò sottolinea il carattere innovativo della nostra nuova macchina”.
Il nuovo sollevatore telescopico elettrico TH412e - vincitore del Premio Innovazione SaMoTer nella categoria “Sollevatori telescopici Compact” - si evidenzia per l'altezza di sollevamento di 4,5 m e sarà disponibile dall'autunno 2023. Il suo design compatto consente di lavorare in spazi ristretti senza emissioni. Grazie al suo design compatto questa macchina consente di lavorare in spazi molto ristretti. Il sistema di gestione e monitoraggio della batteria agli ioni di litio aumenta l'efficienza e la sicurezza. L'autonomia è ininterrotta fino a 3,1 ore con batteria standard e fino a 5,2 ore con batteria opzionale.
A Verona saranno inoltre esposti la terza generazione dell'e-loader WL20e con batteria agli ioni di litio e il miniescavatore elettrico EZ17e, oltre a due dumper cingolati elettrici. Per la compattazione del suolo un punto di forza è la piastra reversibile a batteria APU3050e con azionamento diretto DireX sviluppato da Wacker Neuson, un sistema che garantisce efficienza e lunghi tempi di funzionamento. Per completare la gamma di prodotti a emissioni zero saranno presentati anche diversi costipatori e piastre a batteria.
Il cantiere 4.0 è stato un elemento centrale anche durante lo sviluppo dell'escavatore gommato Wacker Neuson EW100: una gestione “intelligente” degli attrezzi, un'interfaccia uomo-macchina ben studiata e la predisposizione per diversi sistemi di assistenza e interfacce sono solo alcuni esempi delle sue qualità. Quando si cambiano gli attrezzi la macchina assiste l'operatore regolando il flusso di olio idraulico verso l'attrezzo preimpostato in base alla selezione effettuata sul display touchscreen da 10". Inoltre, l'escavatore si mette in evidenza in termini di sicurezza grazie alla buona visibilità e all'elevato livello di stabilità, anche quando ruota di 360° con un carico sollevato. Inoltre, lo sviluppo dell'escavatore si è concentrato sulla facilità d'uso e sull'efficienza: Così, grazie al potente sistema idraulico di azionamento e alle elevate prestazioni di lavoro, l'escavatore Wacker Neuson EW100 può essere utilizzato anche per completare compiti che altrimenti richiederebbero un escavatore da 14 t.
Con l'escavatore cingolato Zero Tail (girosagoma) EZ50, poi, Wacker Neuson offre uno strumento potente che permette agli operatori di utilizzare le macchine anche per compiti impegnativi. Le cofanature ad ampia apertura facilitano l'accesso a tutti i punti di manutenzione, con conseguente riduzione dei tempi di inattività e quindi dei costi. La cinematica a tre punti offre un angolo di rotazione della benna più elevato e porta lo sbraccio e la profondità di scavo della macchina al massimo delle prestazioni. Oltre all'escavatore Zero Tail EZ50 i visitatori del SaMoTer avranno la possibilità di vedere il nuovo escavatore EZ26: con un peso molto contenuto, questo modello può essere trasportato su un rimorchio da 3,5 t e si distingue per la potenza e la capacità di sollevamento. L'escavatore può lavorare in modo ottimale in spazi ristretti e, di conseguenza, garantisce un elevato grado di manovrabilità e di risparmio di tempo. Fino a sei circuiti di controllo ausiliari e un sistema idraulico Load Sensing garantiscono un controllo preciso. L'escavatore offre una buona visuale grazie al funzionamento del jog-dial e all'ampio display.

Ultime notizie di Wacker Neuson Italia

Movimento Terra
02/12/2022
Wacker Neuson: cantiere a zero emissioni a Barcellona
Le macchine elettriche di Wacker Neuson sono state ricaricat...

Movimento Terra
05/08/2022
Wacker Neuson incontra il futuro al Bauma 2022
All'insegna del motto "Meet the future", Wacker Neuson si pr...

Movimento Terra
21/06/2022
Wacker Neuson rafforza l'attività nelle Americhe grazie all'accordo con John Deere
Wacker Neuson rafforza l'attività nelle Americhe grazie all'...

Movimento Terra
21/04/2022
Wacker Neuson: macchine a zero emissioni per Velosolutions
Wacker Neuson ha fornito un escavatore elettrico EZ17e, un d...

Movimento Terra
04/03/2022
Macchine elettriche Wacker Neuson nel centro di Stoccarda
L'impresa edile Leonhard Weiss è rimasta colpita dalle macch...

Movimento Terra
10/09/2021
Wacker Neuson festeggia 50 anni di esperienza nel settore dei dumper
Wacker Neuson vanta 50 anni di esperienza nello sviluppo e n...
Notizie correlate

Movimento Terra
24/03/2023
Nuove leve a joystick elettroidrauliche per i grader CASE Serie C
CASE Construction Equipment offre ora nuove leve a joystick...

Movimento Terra
22/03/2023
Yanmar guida la transizione elettrica in Europa
Quest’anno Yanmar Compact Equipment (CE) inizierà le consegn...

Movimento Terra
21/03/2023
Il Padiglione Italiano di Unacea a Excon 2023
Unacea e Confindustria Emilia organizzano la partecipazione...

Movimento Terra
21/03/2023
ASTRA conferma la partecipazione a SaMoTer 2023
ASTRA conferma la propria partecipazione a SaMoTer 2023 e la...

Movimento Terra
20/03/2023
La Canziani Paolo festeggia i 30 anni con Yanmar
Canziani Paolo festeggia i 30 anni di collaborazione con Yan...
Movimento Terra
17/03/2023
Il nuovo brand Develon esordisce a Conexpo e SaMoTer
In occasione del Conexpo CON/AGG Doosan Infracore ha present...