Notizie \ Attrezzature \ Epiroc: il concetto "Solid Body" per i demolitori compie 30 anni
Epiroc: il concetto "Solid Body" per i demolitori compie 30 anni
11/09/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Con l'invenzione del concetto di “Solid Body” (SB) Epiroc è diventata pioniere di un nuovo tipo di tecnologia che ha cambiato il panorama per sempre: il design leggero “Solid Body” presenta infatti diversi vantaggi rispetto ai demolitori convenzionali con meccanismo di impatto e carcassa separata.
Il concetto “Solid Body” è stato introdotto nel 1993 e si avvale di un design interno brevettato che integra il meccanismo di percussione e il sistema di guida in un unico pezzo. In questo modo si eliminano i componenti più deboli dei demolitori tradizionali e si ottiene la durata tipica dei demolitori SB.
Durata e affidabilità, maneggevolezza, consumo ridotto di carburante e altri benefici continuano a fare dei demolitori idraulici SB delle soluzioni leader in un mercato competitivo. I demolitori SB limitano il consumo di carburante, contribuendo a ridurre i costi operativi e, allo stesso tempo, a migliorare le emissioni di CO2. Grazie agli accumulatori ad alta pressione esenti da manutenzione, i demolitori SB offrono frequenze di battuta da 550 a 2.300 colpi/min. La rapida penetrazione nel materiale comporta un'elevata produttività del demolitore.
Rispetto ai demolitori idraulici convenzionali delle stesse dimensioni, il concetto di Solid Body è più sottile e conferisce un design più compatto per una migliore visibilità e maneggevolezza, che consente di utilizzare un escavatore più piccolo, contribuendo a ridurre il consumo di carburante della macchina portante. Un minor numero di componenti significa minori esigenze di manutenzione e maggiore affidabilità.
I demolitori idraulici Solid Body rappresentano una scelta affidabile per la demolizione di strutture leggere in calcestruzzo e di pavimentazioni di asfalto, sia esterne che interne. Sono adatti per eseguire lavori di movimento terra, lavori di post-trattamento, disgaggio in sottosuolo, pulizia di siviere e convertitori in fonderie e altre attività impegnative.
I demolitori “Solid Body” sono prodotti nello stabilimento Epiroc di Kalmar, in Svezia. Progettati per macchine portanti in classi di peso fino a 24 t, sono disponibili in nove modelli con pesi di servizio che vanno da 55 kg a 1.060 kg. La gamma comprende modelli idonei per micro o miniescavatore, caricatori per carri di perforazione o robot di demolizione. La loro durata li rende una scelta popolare per le società di noleggio che, con fiducia, possono noleggiarli a utenti finali meno esperti.
La necessità di eliminare la polvere sui cantieri è un requisito quotidiano per un funzionamento sicuro. La gamma SB 152-SB 1102 è disponibile su richiesta con ugelli dell'acqua integrati. Questi ugelli, situati nella parte anteriore del demolitore idraulico, eliminano la polvere nel punto in cui si forma. Una visione chiara e bassi livelli di polvere costituiscono un vantaggio per chi lavora o vive vicino ai cantieri.
I demolitori idraulici della serie Solid Body sono semplici da installare e manutenere; non sono necessari utensili speciali, né adattatori. Grazie al sistema di bloccaggio utensile brevettato, la sostituzione degli utensili è semplice e la boccola inferiore flottante può essere sostituita in loco dall'operatore con utensili manuali standard. La tecnologia integrata di recupero dell'energia Epiroc aumenta la produttività e riduce il consumo di carburante. La protezione da sovraccarico è garantita da una valvola di sicurezza integrata. Sono inoltre disponibili AutoStart, un ingresso dell'aria per applicazioni subacquee e i sistemi di lubrificazione automatica Epiroc ContiLube II micro o ContiLube II (opzionali su alcuni modelli).
Alcune località sono inaccessibili per una serie di motivi, legati alle condizioni meteorologiche o alla distanza. Ma per assicurarsi che il lavoro proceda senza intoppi, ora c'è un modo per monitorarlo. Hydraulic Attachment Tools Connectivity o HATCON consente una professionale gestione del parco macchine attraverso il monitoraggio delle ore di funzionamento, della posizione e degli intervalli di manutenzione delle attrezzature. Il servizio è disponibile per tutti i dispositivi - computer, tablet o telefono - offrendo ai clienti Epiroc un accesso continuo ai dati, guidandoli verso il servizio successivo. Assicurarsi che l'utilizzo delle attrezzature sia distribuito in modo equo in tutto il parco macchine, o ottimizzare i trasporti e aumentare i tempi di attività, con fermi macchina per manutenzione pre-pianificati, non è mai stato così facile. Con le attrezzature connesse si ha un aumento dell'efficienza, quindi della redditività. Inoltre, la funzione GPS funge da complemento al vostro sistema antifurto.

Ultime notizie di Epiroc Italia

Perforazione
21/09/2023
Sul “carro” (Epiroc) del vincitore
nuovo carro di perforazione SmartROC T25 R Epiroc

Perforazione
08/06/2023
Epiroc lancia il carro di perforazione SmartROC T25R
Epiroc ha lanciato sul mercato il nuovo carro di perforazion...

Movimento Terra
03/04/2023
Epiroc e ispace collaborano per le missioni lunari
Epiroc e ispace stanno collaborando per sviluppare tecnologi...

Perforazione
08/11/2022
Epiroc lancia il carro di perforazione SmartTOC T35 E
Il nuovo carro Epiroc SmartROC T35 E rappresenta un passo im...

Perforazione
01/08/2022
Epiroc testa in Svezia il primo carro di perforazione da superficie elettrico a batteria
Epiroc ha concluso un accordo con Skanska Industrial Solutio...

Perforazione
15/07/2022
Nuovi livelli di costruzione con le tecnologie Epiroc
Epiroc si impegna ad aiutare i clienti a raggiungere nuovi t...
Notizie correlate

Attrezzature
14/09/2023
Mantovanibenne rivoluziona la demolizione con le cesoie DS
Mantovanibenne ha lanciato la serie DS, una linea di cesoie...

Attrezzature
30/08/2023
Topcon presenta la piattaforma di integrazione Aptix
Topcon presenta la piattaforma di integrazione Aptix per le...

Attrezzature
03/08/2023
FAE lancia le nuove frese stradali per minipale RPL/SSL/DT
FAE amplia la propria offerta di frese stradali per minipale...

Attrezzature
01/08/2023
Tekta sceglie Leister per i lavori d'impermeabilizzazione
L'impresa campana Tekta ha scelto le attrezzature Leister pe...

Sollevamento
31/07/2023
Soluzioni tecnologiche innovative a Intermat 2024
L'edizione 2024 di Intermat mira a promuovere l'eccellenza c...

Attrezzature
28/07/2023
MB Crusher contribuisce alla trasformazione dei rifiuti
Con le attrezzature proposte sul mercato da MB Crusher i rif...