Notizie \ Movimento Terra \ Iniziate le vendite dei veicoli elettrici pesanti Volvo
Iniziate le vendite dei veicoli elettrici pesanti Volvo
12/05/2022
Pubblicato da Redazione
Volvo Trucks ha aperto ufficialmente il sistema di ordini per la sua gamma di veicoli elettrici pesanti: Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX. La produzione in serie inizierà in autunno e aumenterà gradualmente. Nelle prime fasi, i veicoli elettrici saranno prodotti nello stabilimento emissioni zero di Tuve, a Göteborg.
“Volvo Trucks raggiunge un traguardo importante. I clienti hanno manifestato un forte interesse a effettuare ordini per questi fantastici veicoli. Finora abbiamo proposto a clienti e partner di firmare principalmente lettere di intenti per l'acquisto, ma da questo momento inizieremo a siglare ordini definitivi, un passo fondamentale verso l'elettrificazione”, dichiara Roger Alm, presidente di Volvo Trucks.
Nel 2021 Volvo Trucks ha ricevuto ordini, comprese lettere di intenti per l'acquisto, per più di 1.100 veicoli elettrici pesanti in oltre 20 paesi. Le versioni elettriche dei veicoli per impieghi medi Volvo FE, Volvo FL e Volvo VNR sono già nella fase di produzione in serie. Attualmente, in Europa, i mercati più importanti per i camion elettrici Volvo sono Norvegia, Svezia e Germania. Nel 2021 Volvo Trucks si è dimostrata l'azienda leader sul mercato europeo dei veicoli elettrici pesanti, con una quota del 42%, e ricopre una posizione di spicco anche in America del Nord.
“La possibilità di offrire soluzioni di trasporto silenziose a zero emissioni di scarico sta diventando chiaramente un importante vantaggio competitivo”, commenta Roger Alm. Con un totale di sei diversi modelli elettrici in produzione quest'anno, Volvo Trucks offre la più vasta gamma elettrica a livello mondiale nel settore dei veicoli pesanti per varie tipologie di impiego, dalla distribuzione urbana alla gestione dei rifiuti, passando per la cantieristica e il trasporto merci regionale. L'obiettivo dell'azienda è raggiungere con l'elettrico la metà delle proprie vendite totali di veicoli entro il 2030.

Ultime notizie di Volvo CE Italia

Movimento Terra
22/02/2022
I nuovi escavatori cingolati Volvo EC250E ed EC300E
I nuovi escavatori cingolati EC250E e EC300E di Volvo Constr...

Movimento Terra
07/02/2022
La funzionalità "Active Grip Control" di Volvo Trucks
Volvo Trucks lancia "Active Grip Control", una nuova esclusi...

Movimento Terra
10/11/2021
Volvo CE lancia una nuova gamma di pale ed escavatori completamente elettrici
Volvo Construction Equipment (Volvo CE) ha lanciato sul merc...

Movimento Terra
14/07/2021
Volvo Trucks rivela la tecnologia dei suoi nuovi camion elettrici
Volvo Trucks è pronta per favorire un rapido cambiamento ver...

Movimento Terra
07/05/2021
Volvo CE aderisce a Unacea!
Volvo Construction Equipment Italia, azienda importatrice e...

Movimento Terra
24/01/2019
Volvo: una nuova gamma di pale gommate ed escavatori compatti elettrici
Entro metà del 2020 il lancio della gamma di escavatori (EC1...
Notizie correlate
Movimento Terra
16/05/2022
CIFA presenta la nuova pompa autocarrata Steeltech K56L
La "best seller" K55L di CIFA si evolve e diventa K56L, anco...

Movimento Terra
16/05/2022
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnolo...

Movimento Terra
13/05/2022
Liebherr presenta le nuove pale gommate di medie dimensioni
Liebherr ha recentemente presentato le nuove pale gommate “a...

Demolizione
11/05/2022
Il nuovo escavatore da demolizione Kobelco SK550DLC-11
Kobelco ha lanciato in Europa la macchina da demolizione SK5...

Movimento Terra
10/05/2022
Il sistema "MyMecalac Connected Services" ora anche sui dumper
I modelli più recenti di dumper Mecalac possono ora essere e...

Movimento Terra
10/05/2022
CASE lancia i nuovi miniescavatori della Serie D
La Serie D di CASE è costituita da 20 miniescavatori da 1 a...