Notizie \ Movimento Terra \ La serie MRAIL di Mecalac
La serie MRAIL di Mecalac
08/10/2021
Pubblicato da Ettore Zanatta
Mecalac si posiziona ora come uno dei principali attori nel campo dei lavori ferroviari con il lancio della sua nuova serie MRail. Questa gamma è composta da quattro modelli: due escavatori cingolati, 106MRail e 136MRail (da 10 a 13 t) e due escavatori gommati, 156MRail e 216MRail (da 15 a 21 t).
Dopo il successo della 714MW RR, la longevità della 8MCR RR e il lancio della 216MRail lo scorso anno, Mecalac offre ora una nuova gamma di escavatori strada-ferrovia, la Serie MRail. Il produttore lavora da oltre 20 anni con rinomati partner ferroviari; da questa lunga collaborazione ha acquisito una forte competenza in questo campo altamente specializzato e molto esigente. Posizionata in tale mercato internazionale, Mecalac ha creato una nuova organizzazione con una divisione dedicata al settore ferroviario, dalla ricerca e sviluppo al supporto prodotto alle vendite. L'organizzazione è supportata dai processi industriali delle catene di montaggio e dagli standard di qualità propri di Mecalac, oltre che da una rete mondiale di rivenditori. Tutte le macchine della Serie MRail sono assemblate sulle linee di montaggio di Mecalac ad Annecy, in Francia: ciò fornisce al costruttore i mezzi per rispondere efficacemente alle esigenze specifiche di questo mercato, beneficiando al contempo di una solida organizzazione industriale che è garanzia essenziale di affidabilità del prodotto e un vantaggio innegabile rispetto ai trasformatori locali.
Gli escavatori cingolati 106MRail e 136MRail mantengono il concetto MCR. Questo concetto, fusione di una caricatrice compatta e un escavatore, abbina la velocità e la produttività di una caricatrice alla rotazione a 360° di un escavatore. Questi mezzi sono progettati per essere ideale per la maggior parte dei lavori di servizio e di manutenzione delle reti e per lavorare in galleria o in spazi esigui.
Il modello 106MRail è la macchina più piccola della Serie MRail: ha un braccio con pistone posizionatore e deporté di serie ed è estremamente compatto. Facile da usare, è anche un supporto ideale per le macchine più pesanti. La 136MRail offre prestazioni ancora più elevate, per aumentare la produttività complessiva sulle reti ferroviarie nazionali, è dotata delle caratteristiche di sicurezza più avanzate (conforme a EN15746)e può essere equipaggiata con un rimorchio con frenatura pneumatica. Gli escavatori gommati 156MRail e 216MRail sono basati sul concetto MWR: offrono soluzioni per tutti i tipi di binari e un alto grado di libertà di movimento con la possibilità di lavorare più liberamente con il braccio anche in presenza di vincoli in altezza.
La 156MRail è dedicata alle reti urbane, alle metropolitane e ai binari privati: si tratta di una macchina di medie dimensioni che soddisfa i requisiti del lavoro ferroviario senza la necessità di omologazioni costose e complesse ed è la soluzione più semplice ed economica per lavorare su rotaie. La 216MRail è la macchina più robusta per i lavori più difficili, sempre senza compromettere la manovrabilità, l'agilità e la compattezza. È compatibile con la normativa europea EN15746, la più severa per il segmento ferroviario. Ha tutte le opzioni di sicurezza necessarie e il sistema di frenatura pneumatica per i rimorchi.
Questa nuova gamma di escavatori strada-ferrovia combina alte prestazioni e agilità per lavorare con un'elevata libertà di movimento nelle aree altamente vincolate dei cantieri ferroviari. La compattezza delle macchine Mecalac non è solo nella parte posteriore, ma anche e soprattutto nella parte anteriore e in altezza. Il design brevettato dei bracci fornisce una distribuzione del peso ottimale e un'alta resistenza. Accoppiandolo con la struttura unica di Mecalac, il risultato è una stabilità rilevante. La visibilità completa a 360° è un grandevantaggio per la sicurezza sia dell'operatore che del cantiere.
Mecalac parteciperà alla fiera internazionale IAF, che si svolgerà a Münster, in Germania, dal 31 maggio al 2 giugno 2022.

Ultime notizie di Mecalac

Movimento Terra
30/05/2022
Mecalac lancia tre nuove pale caricatrici "Swing"
Il costruttore francese Mecalac ha lanciato sul mercato tre...

Movimento Terra
20/05/2022
Mecalac a IAF con le macchine strada-ferrovia MRAIL
Mecalac parteciperà con la sue serie MRAIL alla fiera IAF di...

Movimento Terra
10/05/2022
Il sistema "MyMecalac Connected Services" ora anche sui dumper
I modelli più recenti di dumper Mecalac possono ora essere e...

Movimento Terra
04/08/2021
Mecalac svela le evoluzioni della sua gamma di dumper MDX
Mecalac ha annunciato una serie di importanti evoluzioni nel...

Attrezzature
30/07/2021
Mecalac lancia i tiltrotator MR50 e MR60
I tiltrotator MR50 e MR60 di Mecalac sono una soluzione inte...

Movimento Terra
20/05/2021
Il dumper con cabina 3.5MDX
Mecalac ha lanciato il dumper compatto con cabina 3.5MDX, pe...
Notizie correlate

Movimento Terra
01/07/2022
Le terne Komatsu aggiornate con i motori Stage V
Komatsu Europe ha annunciato importanti migliorie per la sua...

Movimento Terra
29/06/2022
Massicci festeggia il 60° anniversario
Per il 23 luglio 2022 l’azienda ha programmato un evento per...

Movimento Terra
27/06/2022
Komatsu vende il suo 1.000° dumper articolato HM300
Komatsu Europe ha annunciato la vendita del suo 1.000° dumpe...

Movimento Terra
24/06/2022
Il primo escavatore cingolato Liebherr R 934 in Corsica
L'escavatore cingolato R 934, destinato all'azienda Graziani...

Movimento Terra
23/06/2022
Komatsu lancia il primo microescavatore elettrico PC01E-1
Il PC01E-1 è il primo microescavatore elettrico di Komatsu a...

Movimento Terra
22/06/2022
Komatsu: le migliorie previste per gli escavatori gommati
Gli escavatori gommati Komatsu PW148-11, PW158-11 e PW160-11...