Notizie \ Movimento Terra \ Liebherr presenta l'escavatore a idrogeno R 9XX H2
Liebherr presenta l'escavatore a idrogeno R 9XX H2
03/11/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Al Bauma 2022 Liebherr ha presentato l'escavatore cingolato R 9XX H2 con motore a combustione a idrogeno integrato sviluppato da Liebherr-France SAS a Colmar. Il prototipo del motore H966 è stato costruito da Liebherr Machines Bulle SA in Svizzera.
Il motore a idrogeno dell’escavatore cingolato R 9XX H2 non necessita di un’alimentazione costante e produce emissioni di CO2 e NOx molto basse. A seconda del metodo di valutazione utilizzato e dal fatto che si prenda o meno in considerazione l’intero ciclo di vita della macchina, il motore a combustione a idrogeno può ridurre le emissioni di CO2 di quasi il 100% con il metodo “Tank to Wheel” (dal serbatoio alla ruota) o del 70% con l’approccio “Cradle to Grave” (dalla culla alla tomba).
Il primo propulsore Liebherr a idrogeno, il modello H966, è il cuore del nuovo escavatore idraulico: si tratta di un motore sviluppato per prove dimostrative sul campo, basato sulla tecnologia a iniezione indiretta (chiamata anche PFI). I risultati ottenuti con questa tecnologia mostrano il grande potenziale futuro della propulsione a idrogeno e fanno intendere che tali motori potranno essere impiegati anche per applicazioni fuoristrada. Ora il gruppo ha messo in mostra le proprie conoscenze a 360° e il primo risultato di prodotto. Inoltre, il segmento dei componenti sta lavorando ad altre tecnologie di propulsione basate sull’idrogeno, come l’iniezione diretta di H2, che consente una maggiore densità di potenza rispetto all’iniezione indiretta di H2 ed è quindi particolarmente indicata per applicazioni Heavy-Duty in un ambiente di lavoro complesso come quello del settore minerario e delle costruzioni.
Come tutti gli escavatori cingolati sviluppati dalla Liebherr-France SAS, anche l’R 9XX H2 soddisfa i massimi standard qualitativi ed è stato sviluppato sulla base dell’attuale generazione 8 di escavatori cingolati. Con questa gamma l’R 9XX H2 ha in comune l’attenzione verso un’applicazione più confortevole ed efficiente. L’escavatore idraulico raggiunge le stesse prestazioni della versione con motore diesel, sia in termini di potenza erogata che di dinamica e risposta del motore. Adatto alle temperature estreme, agli scossoni e all’impiego in ambienti molto polverosi quali i cantieri, l’R 9XX H2, con il suo peso operativo di 50 t, potrà diventare in futuro una soluzione affidabile per i lavori di movimento terra e cave, come già lo sono gli escavatori cingolati Liebherr della stessa classe a propulsione tradizionale. Le uniche differenze stanno nel rifornimento delle macchine: il rifornimento rapido e sicuro è garantito dalla comunicazione a infrarossi tra l’escavatore idraulico e la stazione di rifornimento, grazie alla quale gli utenti usufruiscono del protocollo standardizzato ad alta velocità.
Henrik Weitze, capoprogetto presso Liebherr-France SAS, ha sottolineato che “i test eseguiti a Colmar si sono rivelati estremamente soddisfacenti. Questa tecnologia ci riserverà molti vantaggi in futuro, soprattutto per le applicazioni più difficili”.

Ultime notizie di Liebherr EM-Tec Italia

Movimento Terra
01/08/2023
Liebherr e Leica Geosystems ampliano l'offerta di sistemi di controllo
In collaborazione con Leica Geosystems, una divisione di Hex...

Perforazione
09/05/2023
L'escavatore cingolato elettrico Liebherr R 950 Tunnel-E
L'escavatore cingolato Liebherr R 950 Tunnel è ora affiancat...

Perforazione
13/04/2023
Liebherr presenta la soluzione digitale "MyJobsite"
“MyJobsite” è una soluzione studiata da Liebherr per le macc...

Movimento Terra
25/01/2023
L'escavatore da miniera Liebherr R 9300
Liebherr Mining ha presentato per la prima volta alla fine d...

Perforazione
23/01/2023
L'impianto di palificazione e trivellazione Liebherr LRB 23
Con il nuovo impianto di palificazione e trivellazione LRB 2...

Movimento Terra
19/01/2023
Liebherr presenta la pompa per calcestruzzo cingolata 110 D-K
Liebherr ha presentato la pompa per calcestruzzo cingolata 1...
Notizie correlate

Movimento Terra
27/09/2023
Komatsu lancia il sistema di gestione flotte "Smart Quarry Site"
Il sistema di gestione delle flotte “OEM agnostic” presentat...

Movimento Terra
26/09/2023
Kleeman: il frantoio ad urto mobile MOBIREX MR 100(i) NEO/ NEOe
La NEO Line è la nuova classe compatta di frantoi ad urto mo...

Movimento Terra
25/09/2023
Yanmar lancia le pale gommate compatte V7 e V7-HW
Un nuovo giunto di articolazione/oscillazione sulle nuove pa...

Movimento Terra
24/09/2023
Impianti Industriali festeggia i 40 anni in cava con Powerscreen
In collaborazione con Powerscreen, Impianti Industriali ha o...

Movimento Terra
23/09/2023
Yanmar CE EMEA lancia il suo 16.000° escavatore gommato
Il team di Yanmar CE EMEA si è riunito presso il sito produt...

Movimento Terra
20/09/2023
Il Revotruck di Mecalac premiato al "Red Dot Design Award"
Il Revotruck di Mecalac ha vinto il premio "Best of the Best...