Notizie \ Perforazione \ Perforazione innovativa con Doosan e Geax
Perforazione innovativa con Doosan e Geax
26/07/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
E' ormai consolidata la partnership tra Doosan e Geax, azienda di Montefano (MC) specializzata nel settore nella progettazione e costruzione di macchine per la perforazione e trivellazione.
Geax nasce nel 2006 su iniziativa dell’Ing. Adriano Pesaresi il quale, dopo aver maturato una ventennale esperienza come progettista nel settore, ha voluto realizzare un nuovo progetto imprenditoriale con lo scopo di produrre macchine trivellatrici innovative, compatte e dalle alte prestazioni, grazie al fatto di essere montate su escavatori. Nel 2019 la difficoltà di approvvigionamento da parte dei fornitori abituali ha spinto Geax a cercare un nuovo partner che fosse in grado di supportare l'azienda a livello globale. La scelta di Geax è ricaduta su Doosan per la fornitura di escavatori da 6 a 24 t (DX63, DX140, DX180, DX210 e DX225), nelle tre motorizzazioni Tier III, Stage IV Epa e Stage V, così da poter essere commercializzati nel mercato italiano, americano e asiatico. Gli escavatori vengono forniti da Doosan senza il braccio per poter essere trasformati da Geax in una macchina trivellatrice per pali da fondazione fino a 30 m di profondità̀ e diametro fino a 1,5 m. Il complesso allestimento da trivellazione, per i mezzi distribuiti in tutto il mondo, è rigorosamente realizzato ex-novo in Italia, nella sede Geax di Montefano. La macchina viene quindi completamente ri-certificata e distribuita dall'azienda marchigiana nel mercato di riferimento.
Alessandro Baldazzi, responsabile commerciale di Geax, afferma "Avevamo bisogno di un fornitore conosciuto in tutto il mondo, affidabile, che disponesse di un centro servizi su scala internazionale. Abbiamo realizzato un sondaggio con i nostri clienti per individuare il marchio preferito e Doosan è risultato la scelta migliore".
L’utilizzo di escavatori Doosan come base alle funzioni di trivelle ha il vantaggio di poter utilizzare motore, cabina, cingolature e impianto idraulico che garantiscono massima affidabilità, robustezza, alte prestazioni, assicurando una qualità superiore in fatto di ergonomia, comfort e silenziosità. Inoltre Doosan riesce a garantire un servizio assistenza d'eccellenza e capillare grazie alla sua rete globale di distribuzione in grado di intervenire per eventuali necessità di manutenzione ordinaria e straordinaria, riparazioni e garanzia. Questi mezzi da trivellazione compatti, oltre al vantaggio di poter essere trasportati senza permessi speciali, consentono di lavorare laddove le classiche trivelle e macchine per pali di grande diametro non riescono, ovvero in spazi ristretti, in presenza di pendenze, all'interno di fabbricati o nelle vicinanza di linee elettriche. Questi mezzi riscuotono molto successo soprattutto in grandi città come Los Angeles, Sidney o Seattle, dove ogni centimetro ha un costo importante e risulta particolarmente redditizio poter eseguire lavori di costruzioni in spazi contenuti, evitando sprechi di tempo e risorse dovuti a macchine sovradimensionate. I mercati di distribuzione delle macchina da trivellazione compatta Geax sono principalmente Italia e Stati Uniti, ma la richiesta è sempre più incalzante anche in Australia, Inghilterra, Francia, Germania, Medio ed Estremo Oriente. Le prime forniture Doosan sono iniziate nel 2020 e nel già 2021 sono state vendute le prime macchine. A oggi sono stati realizzati circa 80 mezzi, di cui oltre 60 tra ordinati e consegnati in tutto il mondo.
Christian Randi, Aftermarket Manager Doosan Infracore per il sud Europa, nonché responsabile dello sviluppo della partnership con Geax, afferma: "Le macchine Geax su base Doosan sono state presentate alla nostra rete distributiva prima di tutto come una grande occasione per sviluppare sempre più la nostra presenza sul mercato internazionale e per affiancare la nostra immagine a quella di un'altra azienda affermata e leader mondiale. Inoltre, questo sodalizio rappresenta un'importante opportunità di rendere disponibile la nostra eccellente rete di servizio assistenza in tutto il mondo. La prospettiva è di continuare a essere un partner affidabile per Geax, arrivando a fornire l’80% delle macchine necessarie alla loro produzione annua, grazie anche al continuo supporto del nostro Service Manager, Antonino De Carlo, e di un nostro ingegnere coreano, fondamentali al fine di identificare, la migliore configurazione delle macchine".
Marco Buratti, direttore commerciale Doosan Infracore per l’Europa sud-occidentale, aggiunge: "Il sodalizio con Geax risponde alla direzione strategica aziendale di rafforzare la nostra presenza nelle cosiddette applicazioni speciali, nicchie di mercato importanti che aiutano il processo di miglioramento continuo dell’affidabilità e durabilità delle nostre macchine, anche grazie al continuo scambio di informazioni e feedback con un’azienda qualificata e apprezzata sul mercato come Geax".

Ultime notizie di Doosan Infracore CE

Movimento Terra
05/09/2023
DEVELON aggiorna il suo miniescavatore elettrico DZ20ZE-7
Il miniescavatore DX20ZE-7 da 2 t sarà il primo escavatore e...

Logistica
26/07/2023
Doosan I.V. trasferisce il centro di distribuzione ricambi
Doosan Industrial Vehicle ha annunciato il trasferimento del...

Movimento Terra
19/06/2023
DEVELON lancia l'escavatore cingolato DX140LC-7K da 14 t
Develon, ex Doosan Construction Equipment, ha lanciato il nu...

Movimento Terra
15/06/2023
Doosan a Milano nell’ex fabbrica Innocenti-Maserati
Doosan è all’opera da circa un anno nel quartiere di Rubatti...

Movimento Terra
06/06/2023
DEVELON lancia i miniescavatori DX62R-7 e DX63-7
DEVELON ha lanciato i nuovi miniescavatori DX62R-7 e DX63-7 ...

Movimento Terra
19/04/2023
Il primo dumper articolato DEVELON in Norvegia
Consegnato il 10.000° dumper articolato in Norvegia, il prim...
Notizie correlate

Perforazione
21/09/2023
Sul “carro” (Epiroc) del vincitore
nuovo carro di perforazione SmartROC T25 R Epiroc
Perforazione
20/09/2023
Pali in Marne sui Monti della Laga con Soilmec
soilmec per i pali in Marne sui monti della laga
Perforazione
20/09/2023
Casagrande festeggia il suo 60° anniversario al Geofluid
Casagrande ha confermato anche quest’anno la sua presenza al...

Perforazione
19/09/2023
Comacchio al Geofluid con la nuova perforatrice GEO 700 A
La nuova perforatrice Comacchio GEO 700 A presentata al Geof...
Perforazione
18/09/2023
La prima perforatrice Sany SR125-V5 venduta in Europa va a For Drill
Sany ha festeggiato la vendita nel mercato europeo del suo p...

Perforazione
16/09/2023
Soilmec al Geofluid con le perforatrici SM-13e e SR-45 MP
Soilmec si è presentata alla 24esima edizione del Geofluid c...