Notizie \ Sollevamento \ Una gru Liebherr 81K.1 nel castello di Bamberga
Una gru Liebherr 81K.1 nel castello di Bamberga
23/05/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
I vicoli stretti e gli edifici molto vicini tra loro conferiscono al centro storico di Bamberga, in Germania, un fascino del tutto particolare; tuttavia, quando sono in programma lavori di costruzione, tutto ciò si trasforma in una sfida: le strade di accesso strette e lo spazio ridotto impongono di scegliere la gru più adatta. Questa era la situazione nell’ambito della ristrutturazione dell'ex palazzo residenziale Geyerswörth a Bamberga (Germania), dove una gru a montaggio rapido Liebherr 81K.1 sta fornendo il proprio supporto.
Al momento della scelta della gru per la città di Bamberga era particolarmente importante che la gru fosse in grado di coprire tutti i lavori di ristrutturazione. Il punto più alto del cantiere è una torre alta 36 m. Allo stesso tempo, la gru doveva essere molto compatta, sia in funzione che nel trasporto, perché gli spazi in cantiere e lungo il percorso di avvicinamento allo stesso sono piuttosto stretti. La città di Bamberga si è rivolta agli specialisti di gru di BKL Süd indicando queste esigenze. La soluzione? La gru 81 K.1 di Liebherr.
Con 11 altezze gancio finemente graduate e cinque diverse lunghezze del braccio, la gru a rotazione in basso può essere adattata in modo flessibile alle condizioni locali del cantiere. Ciò consente altezze del gancio comprese tra 17 e 40 m e lunghezze del braccio tra 31 e 48 m. Per la ristrutturazione dell’edificio, la gru è stata configurata con un'altezza gancio di poco inferiore a 39 m e uno sbraccio di 48 m. Ciò consente all'apparecchio di raggiungere facilmente tutti gli angoli del cantiere. La gru 81 K.1 offre una portata massima di 6 t e una capacità di carico in punta di 1.350 kg con 48 m di braccio. Nonostante le notevoli altezze del gancio, la gru a montaggio rapido è compatta nel trasporto, con una lunghezza di 16 m e una larghezza di 2,5 m. Grazie a queste dimensioni l'apparecchio è facile da manovrare e può essere portato in cantiere senza un permesso speciale. La manovrabilità è stata utile anche lungo il percorso verso il cantiere a causa delle strette strade di accesso. Una volta arrivata in cantiere la gru può essere montata direttamente e senza ulteriori ausili perché viene spostata come unità compatta. A causa delle condizioni del terreno vicino al fiume, la gru è stata posizionata su una fondazione a strisce in calcestruzzo da 9 x 9 m e 3 m di spessore.
Lavori di riparazione delle capriate e dei tetti, lavori di decostruzione e trasformazione all'interno, ristrutturazione dei soffitti e delle facciate: dall'agosto 2019 la gru è impegnata in discipline molto diverse della ristrutturazione completa di vecchi edifici, che dovrebbero riportare l'edificio al suo antico splendore nel rispetto degli standard legali in materia di protezione antincendio e accessibilità. L'ex palazzo residenziale Geyerswörth, nella sua forma attuale, è stato completato nel 1588/1589 e ha caratterizzato il centro storico di Bamberga per quasi mezzo millennio. L'edificio ospita anche la sala rinascimentale, una delle più importanti sale rappresentative della città. Probabilmente la gru rimarrà lì per uno o due anni. Un impianto di lubrificazione centralizzata automatico è una dotazione aggiuntiva ottimale, soprattutto in caso di tempi di fermo così lunghi. L’impianto lubrifica il cuscinetto di rotazione a sfere a intervalli di tempo prestabiliti e garantisce una lunga durata della gru grazie alla sua facilità di utilizzo. Un altro vantaggio è il ridotto raggio di sterzata dell'81 K.1, pari a 2,75 m. Ciò ha permesso di posizionare la gru a montaggio rapido direttamente sull'ex edificio del castello, consentendo agli altri veicoli del cantiere di passare senza problemi attraverso lo stretto cortile interno e sfruttando appieno la portata della gru. Sistemi di assistenza intelligenti in combinazione con azionamenti precisi consentono una traslazione sicura e precisa della gru.
"La gru soddisfa perfettamente le esigenze del cliente per il progetto di ristrutturazione ed è la soluzione più economica per questo progetto", afferma Martin Fischer di BKL Süd, con sede centrale a Forstinning. BKL Baukran Logistik GmbH è specializzata nella vendita e nel noleggio di gru e nei servizi. La flotta comprende più di 500 gru da cantiere con sbraccio da 22 a 90 m, più di 100 autogrù da 30 a 700 t e 15 gru da cantiere mobili con sbraccio fino a 65 m. Anche le gru a montaggio rapido Liebherr della serie K, dalla 34 K alla 125 K, sono un elemento importante in questo contesto.

Ultime notizie di Liebherr Italia

Sollevamento
24/04/2023
Sette gru Liebherr "Flat-Top" per l'aeroporto di Lussemburgo
Sette gru Liebherr della serie EC-B sono al lavoro per un nu...

Sollevamento
07/03/2023
Veicoli Scania allestiti da Liebherr per Fratelli Paradiso e Dini Autogrù
Sono iniziate le prime operazioni di sollevamento in Italia...

Sollevamento
09/12/2022
Liebherr amplia la gamma di autogrù con la LRT 1130-2.1
Liebherr ha lanciato l'autogrù fuoristrada su 2 assi LRT 113...

Sollevamento
02/12/2022
Liebherr offre un nuovo accesso alla telemetria
Liebherr ha presentato al Bauma 2022 una nuova soluzione di...

Sollevamento
24/11/2022
Liebherr presenta la nuova autogrù LTM 1100-5.3
Liebherr ha presentato, nell'area "All Terrain" del suo stan...

Sollevamento
21/10/2022
Liebherr Tower Cranes: nuova strategia per l'Italia!
Liebherr investe fortemente sul mercato italiano e rafforza...
Notizie correlate

Sollevamento
01/06/2023
JCB lancia i nuovi "scissor" ad azionamento elettrico
JCB ha presentato nuovi modelli di piattaforme di lavoro aer...

Sollevamento
31/05/2023
Autovictor: il noleggio a freddo come scelta strategica
sta investendo molte risorse nell'ampliamento della flotta d...

Sollevamento
26/05/2023
"Tutto esaurito" a Maastricht per le fiere APEX e IRE!
Le fiere APEX e IRE (International Rental Exhibition) hanno...

Sollevamento
26/05/2023
Donati Sollevamenti si espande nei Paesi esteri
Donati Sollevamenti sta guadagnando, con crescente successo,...

Sollevamento
24/05/2023
Una piattaforma Socage forSte47TJJ per Mollo Noleggio
Socage ha recentemente consegnato una piattaforma forSte47TJ...

Sollevamento
23/05/2023
Genie si riorganizza per il mercato italiano
Genie ha annunciato importanti cambiamenti organizzativi per...