Notizie \ Movimento Terra \ Komatsu lancia il sistema di gestione flotte "Smart Quarry Site"
Komatsu lancia il sistema di gestione flotte "Smart Quarry Site"
27/09/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Komatsu Europe ha annunciato l´arrivo della soluzione “all in one” Smart Quarry Site: si prevede il suo lancio alla fine del 2023, dopo l'anteprima presentata in occasione del Bauma 2022.
Questa soluzione, che può essere installata anche su macchine OEM, si concentra su sei aree chiave: sicurezza, gestione del cantiere, produzione, salute della macchina, manutenzione, consumo di carburante ed emissioni di CO2 per applicazioni in cava e per grandi progetti di edilizia civile.
Smart Quarry Site fornisce dati in tempo reale su tutte le macchine appartenenti a una flotta, inclusi carico utile e tasso di produttività, e consente di aumentare la sicurezza e la produttività, riducendo i costi operativi grazie alla sua capacità di identificare problemi e “colli di bottiglia”. Si potranno prendere rapidamente le decisioni finalizzate a ottimizzare l´efficienza della propria flotta.
“Smart Quarry Site offre agli operatori del settore minerario e alle aziende che si occupano di grandi progetti edilizi una costante panoramica in tempo reale dei movimenti e delle condizioni di ogni singola macchina, consentendo loro di visualizzare le opportunità e raggiungere gli obiettivi di ciascuna di esse”, afferma Daniel Heussen, direttore generale Business Transformation presso Komatsu Europe. “Il sistema fornisce report su importanti indicatori KPI per l´intera flotta, come carico utile, rendimento del carburante e tempi operativi della macchina, in modo che i direttori di cantiere possano prendere decisioni informate senza dover dedicare ore all´analisi dei dati”.
Ogni operatore ha un codice identificativo personale per accedere al sistema e ricevere immediatamente le informazioni di cui ha bisogno. Lo schermo installato all´interno della cabina fornisce in tempo reale un feedback sul carico utile, il tipo di materiale e la destinazione. Lo scambio dati tra macchine è possibile grazie a una rete mesh di connessioni tra pari. Quando una macchina si trova in una zona senza connettività, i dati condivisi su questa rete vengono caricati automaticamente non appena una delle macchine ritorna nell'area connessa. Grazie a questa rete mesh, la pala e il camion si connettono consentendo all´operatore della pala di ottimizzare il carico utile del camion a ogni ciclo. I cruscotti di facile utilizzo e la visualizzazione in tempo reale facilitano l'accesso rapido alle informazioni sulla flotta e sulla produzione per tutto il personale di back-office. Con un semplice sguardo allo schermo si possono trovare i dettagli e gli approfondimenti necessari su diversi aspetti del cantiere, come la sicurezza, la produzione, i consumi al minimo, la CO2, il carburante e lo stato delle macchine.

Ultime notizie di Komatsu Italia Manufacturing

Movimento Terra
08/11/2023
Komatsu presenta il kit Smart Construction 3D Machine Guidance
Komatsu presenta il sistema di guida 3D & il sistema di pesa...

Movimento Terra
09/10/2023
Pronti gli escavatori Komatsu con batterie agli ioni di litio
Komatsu Ltd. sta programmando per il mese di ottobre 2023 o...

Movimento Terra
11/09/2023
Komatsu Europe lancia il nuovo miniescavatore elettrico PC33E-6
Komatsu Europe ha annunciato la sua più recente innovazione,...

Movimento Terra
29/08/2023
Il monitor di guida per l’operatore (OGM) di Komatsu
Il monitor di guida per l’operatore (OGM) di Komatsu è uno s...

Movimento Terra
07/06/2023
Komatsu lancia sul mercato un escavatore di nuova concezione
Komatsu ha annunciato il lancio di un escavatore idraulico d...

Movimento Terra
19/05/2023
Komatsu annuncia l'utilizzo dell'olio vegetale idrotrattato come carburante
Komatsu ha annunciato la decisione di passare all'olio veget...
Notizie correlate

Movimento Terra
30/11/2023
Tecnici al lavoro sugli escavatori cingolati Hitachi Zaxis 7
I tecnici della rete dealer Hitachi si sono ritrovati per sv...

Movimento Terra
29/11/2023
Un treno di macchine Kleeman nel progetto "Amvrakia Odos"
Un treno di macchine Kleeman ha datto un'ottima prova delle...

Movimento Terra
28/11/2023
Presentata a Barcellona la nuova gamma IVECO Way
La nuova gamma IVECO Way è stata progettata per offrire un l...

Movimento Terra
27/11/2023
CASE lancia le pale gommate compatte Serie F Evolution
CASE ha lanciato le pale gommate compatte Serie F Evolution...

Sollevamento
27/11/2023
Ritchie Bros. Italia è pronta per l'ultima asta online del 2023
L'ultima asta del 2023 di Ritchie Bros. Italia: oltre 1.500...

Movimento Terra
22/11/2023
DEVELON lancia due nuovi movimentatori di materiali
DEVELON ha lanciato due nuovi movimentatori di materiali con...